di
John T.
Driscoll 1
Nihil
Obstat, 1° luglio 1912.
Remy Lafort s.t.d.,
Censore.
Imprimatur
†
Cardinale John Farley
Arcivescovo di New York |
Come tante
altre realtà spiritualistiche nate nella seconda metà
dell'Ottocento, la Società Teosofica rispecchia in pieno la
mentalità della madre di tutte le società occultistiche di
quel periodo: la Massoneria. In un'epoca contrassegnata da
un razionalismo esasperato (che costituisce una delle
componenti massoniche), la Teosofia offriva l'alternativa di
uno spiritualismo che andava oltre la materia, attirando
così molte persone assetate di invisibile. Allo stesso tempo
però, anch'essa (come la britannica Golden Dawn)
pretendeva di essere una scienza, ossia di essere al passo
con i tempi moderni dominati dallo scientismo. Il suo odio
per la Chiesa cattolica, il suo richiamo alla tolleranza, la
convinzione che tutte le religioni possiedano un frammento
di verità, il rifiuto di un Dio personale distinto e
separato dalla creazione e dotato di attributi ben precisi
(onniscienza, onnipresenza, bontà infinita, ecc...)
appannaggio di un'indefinita divinità immanente e
panteistica, sono tutte impronte inconfondibili del pensiero
gnostico-massonico. Del resto, quasi tutti i suoi leader
provenivano dalle Logge. La Blavatsky, ad esempio,
apparteneva al Rito di Adozione della Co-Massoneria (il ramo
femminile). Annie Besant fondò nel 1902 la prima Loggia
dell'Ordine Internazionale Co-massonico Le Droit Humain.
Il Colonnello Olcott era 33º Grado del Rito Scozzese, e così
via... Questa sètta esercitò un'influenza fortissima su
molti spiriti (pensiamo solo alla storiella della «razza
ariana e al nazismo»...), e preparò la strada all'idea di una
religione
mondiale, e di un Governo Mondiale almeno fino agli anni '60, in cui le sue idee
confluirono nell'attuale Movimento New Age e nelle
sue diramazioni (una di esse è l'attuale
ambientalismo). |
Premessa
La parola «Teosofia» significa
letteralmente «la saggezza a riguardo delle cose di Dio». Si
tratta di un termine usato generalmente per designare una presunta
conoscenza di Dio che può essere ottenuta tramite l'intuizione
diretta dell'essenza Divina. Questo metodo differisce
dalla Teologia, che è la conoscenza di Dio ottenuta mediante la
Rivelazione, e dalla Filosofia che è la conoscenza delle cose divine
acquisita tramite il ragionamento umano.
Sopra: sede della
Società Teosofica a Christchurch, in Nuova Zelanda.
Spesso, la Teosofia viene
erroneamente confusa con il misticismo, in quanto
quest'ultimo è la sete di ciò che è divino, l'aspirazione
all'invisibile, e quindi una naturale manifestazione del sentimento
religioso. Si pensa che gli iniziati alla Teosofia siano in armonia
con il principio centrale dell'Universo, mediante intuizione o
illuminazione. Questa conoscenza delle forze segrete della
natura, della vera relazione tra il mondo e l'uomo liberebbe
l'iniziato dalle limitazioni della vita umana di tutti i giorni, e
gli fornirebbe un potere particolare sulle forze ignote del
macrocosmo (la materia).
Le loro facoltà eccezionali vengono presentate come
la prova sperimentale della loro scienza superiore: esse sono
l'unica garanzia della verità del loro insegnamento. Si dice che i
teosofi giungano a questa verità mediante una rivelazione. Dunque,
la Teosofia fa ricorso ad una «Tradizione», ma non in senso
cristiano.
Frontale di un
edificio teosofico su cui, oltre all'Esagramma,
campeggia il motto
«Non c'è religione più elevata della verità».
L'India è la casa di ogni
speculazione teosofica
H. Oltramere afferma che
l'idea direttiva della civiltà induista sia di natura teosofica. Questo
sviluppo ricopre un gran numero di epoche, ognuna delle quali è
rappresentata nella letteratura religiosa indiana. É là che si sono
formati i principî basilari della Teosofia. La conoscenza delle
leggi occulte della natura e della vita, il metodo intuitivo, i
poteri sovrumani, l'ostilità ad ogni religione stabilita non
appaiono nello stesso modo e in ogni epoca, ma sono congiuntamente o
separatamente presenti attraverso l'intero corso della storia
dell'India.
Le prime scritture brahmaniche contengono i germi che
gradualmente si sono in seguito sviluppati in una ricca vegetazione di idee e
di credenze. Queste idee si sono organizzate in sistemi, non omogenei o
autonomi, ma mescolati ad altre credenze. Poi esse lasciarono le
scuole per agire sulle masse, o nel formare una religione (come il
buddhismo), o nel
penetrare le religioni popolari che già esistevano (come
l'induismo). Ecco cosa insegnano le Upanishad
2:
-
Che l'anima individuale è identica
all'anima universale, da cui la dottrina dell'advaita
(ossia la non-dualità);
-
Che l'esistenza individuale
dell'anima è uno stato di sofferenza, da cui la dottrina del
samsara (ovvero la metempsicosi o
trasmigrazione delle anime);
Sopra: ruota del
samsara o delle reincarnazioni.
-
Che l'anima individuale è
destinata a soffrire fino al suo ricongiungimento con
l'anima universale, un ricongiungimento che può essere
realizzato solo prendendo coscienza dell'identità dell'anima
universale, da cui la dottrina del moksa (vale a
dire la salvezza).
Le dottrine di base dei Vedanta
e dei sistemi di Saukhya sono il panteismo (secondo
cui Dio sarebbe la natura stessa) monistico (non dualistico),
l'intuizione come mezzo supremo per giungere alla verità, la
metempsicosi; il mondo dei sensi sarebbe solamente una parte
piccolissima della categoria delle cose; la teoria e il metodo della
salvezza sarebbero severamente intellettuali.
Questi sistemi
si svilupparono fino a formare le Upanishad. Lo sviluppo finale
è la yoga. Quest'ultimo (ossia «colui che si prepara»
o che si «esercita») si riferisce agli esercizi pratici liberare
l'anima dal corpo che sta alla persona come un uccello
legato ad una cordicella. Alcuni di questi esercizi avevano come
scopo:
-
Liberare se stessi dalle colpe
morali (sebbene i maestri non accettano che si tratti di
colpe);
-
Sedere in certe pose dolorose,
controllare il respiro e ridurre il pensiero ad un minimo
fissando la punta del naso;
-
Isolare l'anima in una parte particolare del corpo, e così gradualmente acquisire il dominio di sé,
o piuttosto lasciare che l'anima, il vero sé, acquisisca il
dominio sul corpo;
-
Imparare a levitare in aria
o anche senza di essa;
-
Concentrare il pensiero tramite
la meditazione (ossia non pensare a nulla).
Lo yoga si è
diffuso in Occidente grazie
alla Società Teosofica
e al Movimento New Age.
Il thyana
è
lo stato più elevato di chi riesce a raggiungere la trance
catalettica (samadhi) in cui la mente viene
soppressa, ma l'anima è in piena attività. In questo stato, la
persona è un mahatma, ovvero il padrone della propria
anima, e può godere di una liberazione provvisoria dal corpo (che
lascia andare come un vagabondo), compiendo atti prodigiosi sulla
natura materiale e controllando le altre anime meno potenti.
Sopra: durante il
samadhi l'anima lascia il corpo. La teoria del viaggio
astrale, molto diffusa
nel mondo dell'occulto, è simile a samadhi.
Quest'ultimo era il segreto del vero potere della yoga e si
suppone possa essere operato mediante un trasferimento dell'anima.
Quando l'anima rientra nel corpo, chi pratica lo yoga si
risveglia ed è come le altre persone. Secondo il più antico
insegnamento yoga, mediante ripetuti esercizi l'anima può
divenire così forte da ottenere la liberazione perpetua dal corpo,
e potrà finalmente volare in cielo dove godrà della più grande felicità,
cavalcando una macchina celestiale dove ci saranno belle donne e
musica; ma con lo yoga finale, liberandosi da tutti gli
obblighi fisici, l'iniziato verrà immediatamente assorbito nell'Anima
Suprema (impersonale).
L'insegnamento teosofico si presenta
nel terzo periodo della filosofia greca
Tale dottrina si ritrova nella
filosofia greco-ebraica con il neo-platonismo.
L'atmosfera teosofica dovuta all'influenza dell'Oriente è mostrata
chiaramente nello gnostico Plotino (204-270). I
sistemi
gnostici rivelano più Teosofia che Teologia, e nella
Kabbalah
ebraica è presente una Teosofia mescolata con
varie forme di magia e di occultismo.
Il Rinascimento vide
confluire il neo-platonismo nel pensiero moderno; lo
stesso avvenne per la Kabbalah (vedi personaggi come
Johannes Reuchlin, Heinrich Cornelius
Agrippa, Gerolamo Cardano, Paracelso e Valentin
Weigel). Più importante è l'insegnamento dell'ebreo Jakob
Böhme (1575-1624), il quale insegnava che la «dualità
eterna» di Dio è la causa definitiva di ogni male; che
c'è un principio negativo e «oscuro» in Dio,
e che questo elemento malvagio rende manifesta la Sua bontà.
Sopra: famoso
disegno dell'occultista Eliphas Levi (1810-1875) per
illustrare la teoria del lato oscuro di Dio, rappresentato
dal suo negativo riflesso nella parte inferiore. Notate che
simboli come l'Uroboro (il Serpente che si morde la coda),
l'Esagramma compaiono anche nel logo della Società
Teosofica. |
Senza
questo aspetto non ci sarebbe alcuna rivelazione. Tuttavia, non è
mediante tale principio che si può conoscere Dio. Più tardi,
l'insegnamento di Böhme influenzò filosofi come Franz von Baader,
Friedrich Schelling, ed Georg Hegel. I
principî teosofici influenzarono la teologia di Emanuel
Swedenborg (1688-1772), ed è un elemento presente anche nei
pensatori moderni, specialmente nei neo-hegeliani, i quali affermano
che l'esistenza di Dio può provenire solo da un'intuizione diretta o da
una facoltà speciale dell'anima.
|
|
|
|
F. von Baader |
F.
Schelling |
G. Hegel |
E.
Swedenborg |
Una nuova importanza di questi
insegnamenti nel pensiero moderno è dovuta alla scuola della
Teosofia moderna che ha preso forma con la fondazione nel 1875 della
Società Teosofica di New York da parte di Madame
Helena Petrovna Blavatsky (1831-1891). Essa è la principale ed unica autorità mediante rivelazione del cosiddetto occultismo
tibetano. Per identificarlo, il teosofo
Alfred Percy Sinnett
(1840-1921) utilizzò il termine buddismo esoterico.
I teosofi sostenevano di avere trovato la soluzione reale a tutti i
problemi dell'Universo e dell'uomo nelle Upanishad e nel
buddista Sutras grazie ad alcuni saggi orientali, i
mahatma, i depositari fedeli di una saggezza profonda e
sovrumana 3. Infatti, gran parte della loro nomenclatura derivava
dall'India, ed essi cercavano una giustificazione dei loro
insegnamenti nel pensiero moderno e deducevano le loro idee in larga
misura, se non completamente, da fonti neo-platoniche ed ebraiche
già presenti durante il Rinascimento. Gli scopi della Società
Teosofica erano:
-
Formare il nucleo di una
Fratellanza Universale dell'umanità senza distinzione di
razza, credo, sesso, casta, o colore;
-
Incoraggiare lo studio della
religione comparata, della filosofia e della scienza;
-
Scoprire le leggi ancora
sconosciute della natura e i poteri latenti nell'uomo.
Sopra: Fratellanza
Universale... massonica!
Quest'ultima clausola include la
magia, l'occulto, il misterioso e il meraviglioso in ogni forma. Nel
1878, Madame Blavatsky e il Colonnello Henry Steel Olcott
(1832-1907) si recarono in India. Subito dopo, le sue numerosi frodi
divennero di dominio pubblico attraverso alcune lettere scritte da
lei e pubblicate da Alexis Coulomb e da sua moglie Emma,
che erano stati al suo servizio. Questo fatto fu riconosciuto anche dalla
London Society of Psychical Researchche, la quale nel
novembre del 1884 inviò Richard Hodgson (1855-1905), membro del
St. John's College di Cambridge, per investigare
4.
|
|
Henry Steel Olcott |
Richard Hodgson |
Nonostante la Blavatsky sia stata
smascherata, l'insegnamento fu portato avanti e diffuso dai suoi
discepoli, come Annie Besant (1847-1933), il Colonnello
Olcott, Alfred Percy Sinnett e altri.
Sopra: la
teosofa Annie Besant. Notate che al collo porta uno strano
pendaglio. Trattasi del simbolo del Grado di Cavaliere della
Rosacroce (18º Grado della Massoneria), che consiste in una
Squadra, una Rosa, una Croce e un Pellicano. |
La Teosofia moderna pretende di essere una
scienza ben definita
Gli insegnamenti teosofici sono il
prodotto del pensiero, e la loro fonte è la coscienza, senza alcun
bisogno di una Rivelazione divina. Si suppone che tali dottrine
costituiscano una scienza basata sulla ricerca e sulla
sperimentazione delle leggi occulte della natura e della vita umana.
Solamente coloro che sono qualificati per condurre tale indagine
possono comprendere queste leggi e trarre da questa conoscenza certi
poteri sovrumani. Annie Besant, seconda presidentessa della
Società Teosofica, che la definisce la grande
sintesi della vita, della religione, della scienza e della
filosofia, antica quanto l'umanità pensante, la insegnò in una
nuova forma adatta ai tempi moderni.
Lo scopo perseguito è che
lo spirito è - e può divenire - il padrone della
materia. A causa di questa pretesa, l'insegnamento teosofico venne subito considerato
come una protesta contro il materialismo, il quale insegna che il
pensiero e il sentimento sono i risultati delle aggregazioni della
materia. Al contrario, la Teosofia vede nella materia uno strumento
della vita, e nel pensiero il potere creativo e plasmante della
materia.
Sopra: santone
induista. Secondo i loro devoti, questi personaggi
acquisiscono potere
sulla materia e sulla mente altrui.
L'insegnamento di base della Teosofia
è la Fratellanza Universale dell'umanità. Da qui scaturisce la
predicazione della tolleranza verso tutte le persone e tutte le
varietà di credenze (ad esempio, verso i buddisti, i cristiani, gli
atei, ecc...). Essa considera le diverse religioni come metodi
adottati dall'uomo nella sua ricerca di Dio.
Esse sono di varia
necessità in quanto gli uomini differiscono nel temperamento, nel
tipo, nei bisogni e negli stadi di evoluzione. Dunque, si tratta
di espressioni diverse ed imperfette della verità. Stando
così le cose, la Teosofia insegna: «Non possiamo permetterci di perdere
le religioni mondiali, perché ognuna ha la sua verità parziale
e il suo messaggio caratteristico che gli uomini perfetti devono
acquisire».
Ecco svelato il motivo per cui la Teosofia ha
attratto tanti uomini, perché appare come il grande pacificatore,
perché insegna che tutte le religioni sono una sola e identica
cosa, o piuttosto che esse sono i rami di un unico albero.
In questo senso, essa attacca la mitologia comparata che tenta di
dimostrare che religione era originalmente il frutto dell'ignoranza
umana, la quale scomparirà con l'aumento della conoscenza, mentre
infatti la religione viene dalla conoscenza divina, ossia dalla
Teosofia.
Sopra: Assisi,
Basilica di Santa Maria degli Angeli, 27 ottobre 2011.
Benedetto XVI convoca la giornata interreligiosa di
Assisi che
vede riuniti i
rappresentanti di tutte le religioni, compresi gli atei e
gli agnostici. Il piano di Fratellanza Universale voluto
dalla Società Teosofia (e della Massoneria) si sta
realizzando sotto i nostri occhi con la complicità degli
uomini di Chiesa. Scriveva la teosofa Alice Ann Bailey:
«Credo che sarà attraverso le Chiese e non attraverso la
Società Teosofica che la Teosofia giungerà alle masse
dell'Occidente» (cfr.
Transactions of the Theosophical Society, 1904, pag.
377). |
Il principio di Fratellanza Universale
poggia sulla «solidarietà» che deve esistere tra ogni vivente, di
tutti coloro che sono nella vita e che hanno una coscienza. La
solidarietà scaturisce dalla credenza nell'immanenza di Dio,
l'unica ed esterna vita manifestata nella molteplicità della
creazione. Tutte le forze sono esterne; non esiste alcunché di
soprannaturale, tranne il sovrumano e supersensibile, come certi
poteri normalmente più elevati di quelli esercitati dall'uomo
comune, e che comunque possono essere sviluppati mediante
l'iniziazione.
Il miracolo, dunque, è frutto dell'ignoranza. Ma molti uomini credono
nell'esistenza di un Dio personale, ed è per questa ragione che
Madame Blavatsky e Annie Besant dicevano che la Teosofia viene
abbracciata più prontamente da atei e da agnostici. Quindi, anche
l'occultista William Juvenal Colville (1862-1917) poté
insegnare che lo spirito (o anima) dell'uomo è l'unica parte vera e
permanente del suo essere; tutto ciò che lo concerne è illusorio e
transitorio. La solidarietà, ossia la vita comune che pervade tutte
le cose, costituisce dunque la base della moralità.
Sopra: William Juvenal Colville.
Ne consegue che
il male fatto ad uno è fatto a tutti, come un danno inflitto ad una
parte dell'organismo umano dà luogo a dolore diffuso e sentito in
tutto il corpo. Ci viene detto contemporaneamente che Dio è buono
e che l'uomo è immortale, che l'«immanenza di Dio
giustifica la religione», ossia che tutte le cose si muovono
verso il bene e a beneficio dell'uomo, che gli uomini devono capire
e devono cooperare con questo schema di cose.
L'uomo avrebbe sette aspetti,
o piuttosto sarebbe composto da sette principî. Essi vengono
suddivisi in due gruppi:
-
Il Quaternario,
corrispondente alla nostra natura animale, ovvero l'anima e il
corpo, la parte mortale dell'uomo prodotto dell'evoluzione;
-
La Triade, corrispondente
alla nostra natura spirituale, vale a dire lo spirito, in quanto
i teosofi dicono di aver preso in prestito dalla filosofia
cristiana la triplice suddivisione dell'uomo in corpo, anima e
spirito 5.
-
Il Quaternario poggia sullo
Sthûla Sharîra, ossia sul corpo fisico;
-
Il Linga Sharîra,
ovvero la Copia Astrale;
-
Il Prâna, e cioè il
principio della vita;
-
Il Kâma, ossia la
nostra natura passionale.
A sua volta, la Triade è composta di:
-
Manas, ovvero la
mente o il pensatore;
-
Buddhi, vale a dire
l'abitazione-luogo dello spirito;
-
Atnir, ossia lo
spirito.
Perciò noi troviamo congiuntamente
utilizzati Atnir-Buddhi. Questa Triade viene chiamata Triade
Immortale. Essa è unita al Quaternario da Manas, visto in
se stesso come il Manas più elevato che invia un Ray,
piuttosto che
come il Manas più basso inserito nel karma. Quindi,
Kâma-Manas è la congiunzione che collega il nostro io animale
alla nostra natura spirituale, ed è il campo di battaglia
delle lotte della vita.
L'uomo è primariamente divino,
una scintilla della vita Divina; una fiamma vivente che
proviene dal Fuoco Centrale, che intesse per se stesso,
una copertura nella quale dimora divenendo così la Triade, l'âtma-Buddhi-Manas,
l'Immortale Stesso. Questo invia il suo Ray che viene
rinchiuso nella materia più rozza nel corpo kâmico, nella Copia
Astrale e nel corpo fisico. La Copia Astrale, ossia la materia più
rarefatta, è la copia esatta del corpo fisico, e gioca un ruolo
importante nei fenomeni spiritualistici.
Sopra: il corpo
astrale si distacca dal corpo fisico.
Il Manas è il vero
io, l'ego che si reincarna e che costituisce la personalità
umana. Nell'insieme, il Quaternario è visto come la Personalità,
ovvero l'ombra del sé. Infatti, ogni principio o aspetto può essere
considerato una Personalità in quanto svaluta
âtma, vale a
dire proietta la sua ombra su
âtma, l'Eterna Esistenza.
Il veggente sa comunque che Atma è l'unica realtà, l'essenza
di tutte le cose, sa che
âtma-Buddhi è l'Anima Universale,
che in sé è un aspetto di
âtma, che
âtma-Buddhi-Manas è
la mente individuale o Pensatore; che l'ombra di Manas, il
nostro Atma-Buddhi, fa dire agli uomini la «mia anima» e la
«tua anima», mentre in realtà siamo una cosa sola con Atma,
la Radice Ignota.
Dopo la morte, tutto il Manasic
Ray che è puro e non è sporco si libera, portando con sé alcune
delle esperienze di vita che possono essere utili per
l'assimilazione con l'Ego più elevato. Il Manasic Ego
unito ad âtma-Buddhi passa nello stato di coscienza del
Devachon, rapito in un sogno felice colorato dalle
esperienze della vita sulla terra. Questo stato è una continuazione
della vita terrena spogliata dei suoi dolori, e un completamento dei
suoi desideri più nobili e più puri.
La Teosofia non è solo la base di una
religione; essa è anche una filosofia di vita. Come tale, i suoi
insegnamenti principali sono la reincarnazione e la legge
del karma.
Quest'ultimo è la conseguenza della vita collettiva, una legge di
causalità etica. Nell'incarnazione passata, l'ego aveva acquisito certe facoltà,
mettendo in moto determinate cause. L'effetto di queste
cause e delle cause messe in motto nelle incarnazioni precedenti e non
ancora esaurite costituiscono il proprio Karma, e determinano le condizioni nelle quali
l'ego rinasce.
Sopra: il ciclo delle
reincarnazioni.
Così, le ineguaglianze dei doni naturali -
come il
genio, il temperamento e il carattere - trovano una loro spiegazione. La legge del
progresso è la legge dell'involuzione e dell'evoluzione, il ritorno
della Scintilla Divina ad un'unità con lo Spirito attraverso le varie
reincarnazioni che sono viste come un processo di purificazione.
Il peccato, la povertà e la miseria sono il frutto dell'ignoranza, e
vengono gradualmente rimossi mano a mano che lo spirito in noi viene liberato dagli
scarti
terreni. Non c'è né il paradiso né l'inferno.
La morte è
solo il passaggio da questo stato di vita ad un altro. C'è un'evoluzione
sia prima che dopo, con la certezza assoluta del conseguimento finale per ogni
anima umana di divenire una cosa sola con l'Assoluto.
Mano a mano che l'uomo
prosegue in questo processo il suo spirito diviene sempre più forte, e può
sviluppare poteri latenti, non visibili nei comuni mortali.
Sopra: alla fine del
ciclo delle reincarnazioni, lo spirito purificato
viene riassorbito
dall'Assoluto, il moksha o nirvana.
Critica
Nell'ottica di una fraseologia etica
cristiana, la Teosofia è in realtà una forma del panteismo,
in quanto nega l'esistenza di un Dio personale e l'immortalità
dell'anima umana. Il suo richiamo all'aspetto
spirituale che c'è in ogni uomo, e la sua lotta per entrare in
unione con il divino è basata su di una metafisica contraddittoria,
una psicologia immaginaria, un sistema morale che non riconosce
il libero arbitrio, ma solamente la necessità assoluta del
karma.
Nessuna evidenza o prova viene fornita per convalidare
questo insegnamento, eccetto le semplici asserzioni dei suoi
leader. Il rifiuto di un Dio personale annulla la sua pretesa di
essere una filosofia spiritualistica. Giudicandola come presentata
dai suoi esponenti, la Teosofia sembra essere una strana mescolanza
di misticismo, di ciarlataneria e di presunti poteri taumaturgici,
il tutto combinato ad un sforzo impaziente di esprimere il proprio
insegnamento in parole che riflettano l'atmosfera dell'etica
cristiana e le verità scientifiche moderne.
|
«E
ora è stato provato che Satana, o il Dragone Rosso
Infuocato, il "Dio del Fosforo" e Lucifero, o "Portatore
di Luce" è in noi: è la nostra Mente, il
nostro tentatore e Redentore, il nostro liberatore
intelligente e Salvatore dall'animalismo più puro».
-
Helena Petrovna
Blavatsky
(cfr. The
Secret Doctrine, vol. II, pag. 513).
A fianco: la
rivista teosofica Lucifer pubblicato per la prima
volta a Londra nel settembre del 1887. |
|
Interpellato a
proposito della dottrina teosofica, il Sant'Uffizio, in data
16 luglio 1919, così si è espresso:
-
Domanda:
le dottrine dette oggi teosofiche possono andare
d'accordo con la dottrina cattolica, e, di
conseguenza, è lecito fare parte di società
teosofiche, di presenziare ai loro incontri e di
leggere i loro libri, le loro riviste, i loro
giornali e i loro scritti?
-
Risposta
(confermata dal Sua Santità Papa Benedetto XV,
il 17 luglio): negativamente per tutti i punti. |
|
Quella che segue è una lista
6 certamente incompleta dei personaggi di una
certa fama che hanno aderito alla Società Teosofica o che in qualche
modo sono stati attratti dalle sue dottrine. Il lungo elenco
testimonia quanto forte ed estesa sia stata l'influenza esercitata
dalla Teosofia, soprattutto sul mondo anglo-sassone a cavallo tra il
XIX e il XX secolo, un'influenza che nessuna delle altre
organizzazioni iniziatiche - fatta eccezione della Massoneria - ha
mai conosciuto.
Scrittori |
|
Lyman
Frank Baum (1856-1919) è stato uno scrittore e un
produttore cinematografico statunitense. A Baum si devono
diversi romanzi per bambini, tra cui il celebre
Il meraviglioso
mago di Oz, un racconto che
contiene diversi riferimenti all'occulto e al cammino
iniziatico. Lui e la moglie divennero teosofi a
Chicago il 4 settembre 1892. Già il 25 gennaio 1890, Baum
aveva scritto sul giornale di Aberdeen Saturday Pioneer,
del 25 gennaio 1890 che secondo i teosofi «Dio è la
natura e la Natura è Dio» 7.
|
|
Mohini Mohun Chatterji (1858-1936) è stato un
celebre avvocato indiano che scrisse numerosi poemi. Egli
aderì alla Società Teosofica il 16 aprile 1882 divenendo
assistente e segretario della branca bengalese di tale
sètta. In sei o sette occasioni egli asserì di essere stato
presente alle apparizioni dei mahatma segreti come Koot-Hoomi. |
|
James Henry
Cousins (1873-1956) è stato uno scrittore, un
drammaturgo, un attore, un critico, un redattore, un
insegnante e un poeta irlandese. Egli si rese abile nel
riconciliare il misticismo di Madame Blavatsky con un
approccio pragmatico alle riforme sociali. Per tutta la sua
vita si interessò al paranormale e scrisse molto a riguardo
della Teosofia. Nel 1915 si recò in India con il
viaggio pagato da Annie Besant, presidentessa della
Società Teosofica. |
|
Robert Duncan (1919-1988) è stato un poeta
americano, un portavoce della beat generation, nonché
uno studioso della tradizione esoterica occidentale. Dopo la
morte della madre, Duncan era stato adottato da una famiglia
di devoti teosofi. Egli fu anche uno dei pionieri del
movimento dei diritti gay. |
|
William Butler Yeats (1865 -1939) fu un famoso
poeta irlandese. Yeats fu molto interessato all'occultismo e
allo spiritismo (la moglie stessa si occupava assiduamente
di scienze esoteriche). Fu uno dei primi membri della
società segreta inglese magico-iniziatica di ispirazione
rosicruciana
The Hermetic Order of
the Golden Dawn. Dopo aver raggiunto il
grado di Adeptus Minor si fece conoscere come
Frater Daemon Est Deus Inversus. La sua carriera
all'interno dell'Ordine fu rapida, tanto che nel 1900
divenne Magister Templi. Egli aderì alla Società
Teosofica di Londra nel dicembre 1889 8. |
|
George William Russell (1867-1935) fu un poeta,
scrittore, pittore e critico irlandese. Egli entrò a far
parte della Società Teosofica nel 1887, e divenne un allievo
di Madame Blavatsky quando essa si recò a Dublino
l'anno successivo. Egli rimase colpito profondamente dalle
sue idee. Per alcuni anni Russell risedette in una piccola
comunità di teosofi di Dublino. Nel 1898, egli sposò
Violet North, una devota teosofa. Nell'aprile del 1886,
insieme ad altre persone, Russell aprì la prima Loggia della
Società Teosofica a Dublino 9.
|
|
Talbot Mundy (nato William Lancaster Gribbon;
1879-1940) fu un romanziere anglo-americano di successo. Nel
1922, egli abbandonò la Scienza Cristiana per aderire, il 1º
gennaio 1923, alla Società Teosofica di Pasadena, in
California. La moglie lo seguì il mese successivo. Le sue
convinzioni teosofiche influenzarono pesantemente la sua
trilogia romanzesca Om, Ramsden e The Red
Flame of Erinpura. |
|
Sir Edwin Arnold (1832-1904) fu un poeta e un
giornalista inglese, famoso per il suo primo libro The
Light of Asia, una vita di Buddha. Vegetariano, Arnold
entrò a far parte della Società Teosofica nel 1879, e
conobbe la Blavatsky, il Colonnello Olcott e Sinnett. Per la
prima Arnold espresse la sua ammirazione per i poteri
mentali straordinari acquisiti. |
|
Lewis
Carroll, pseudonimo di Charles Lutwidge
Dodgson (1832-1898), è stato uno scrittore, matematico,
fotografo, logico e diacono anglicano inglese. È celebre
soprattutto per il romanzo Le avventure di Alice nel
Paese delle Meraviglie, un'opera che è stata
apprezzata da una straordinaria varietà di lettori, dai
bambini a grandi scienziati e pensatori. La passione di
Carroll per le ragazze e le bambine, la sua collezione di
foto di bambine e altri elementi della sua biografia hanno
da lungo tempo portato alla nascita di teorie sulla sua
presunta pedofilia. Egli divenne membro della
Society for Psychical Research e nutrì interesse per lo
spiritismo e per la Teosofia 10. |
|
Kahlil Gibran (1883-1932) è
stato un poeta, pittore e aforista libanese naturalizzato
statunitense. Nel libro di Robin Waterfield
intitolato Prophet: the Life and Times of Kahlil Gibran
11 si parla delle idee teosofiche
del poeta. |
|
Henry
Rider Haggard (1856-1925) è stato uno scrittore
britannico. Generalmente si da per scontato che egli
fosse a conoscenza della Teosofia, tanto che Madame
Blavatsky nella sua opera fondamentale The Secret
Doctrine 12 lodò
She, uno dei suoi romanzi. |
|
Sir Arthur Conan Doyle (1859-1930) è stato
uno scrittore e drammaturgo britannico, famoso per essere il
creatore di Sherlock Holmes. Doyle fu molto interessato allo
spiritismo e alla Teosofia. Di quest'ultima scrisse:
«Sono stato profondamente attratto per un anno o due dalla
Teosofia [...] perché essa presenta un schema
ragionevole e bene espresso, tra cui la reincarnazione e il
karma, i quali sembrano offrire un chiarimento relativo ad
alcune delle anomalie della vita» 13.
C'è da aggiungere che il 26 gennaio 1887 venne iniziato alla
Massoneria nella Phoenix Lodge No 257 di Southsea,
nello Hampshire 14. |
|
Maurice Maeterlinck (1862-1949) è stato un poeta,
drammaturgo e saggista belga, vincitore del Premio Nobel
per la Letteratura nel 1911. Maeterlinck aveva
familiarizzato con gli scritti di Madame Blavatsky e più
tardi con quelli di altri teosofi, prendendo in seria
considerazione i chiarimenti offerti 15.
|
|
Algernon Henry Blackwood (1869-1951) è stato uno
scrittore britannico di romanzi soprannaturali. Il 2
febbraio 1891, all'età di ventuno anni, Algernon Blackwood
divenne un membro della Società Teosofica di Toronto, nel
Canada. Egli conobbe il pensiero di Madame Blavatski
leggendo la rivista Lucifer 16.
|
|
Jack
London (1876-1916) è stato uno scrittore e
giornalista statunitense, noto per romanzi come Il
richiamo della foresta, Martin Eden e Zanna
Bianca. Socialista, omosessuale e convinto darwinista,
in molte delle sue storie egli menziona la Teosofia, la sua
letteratura e diversi autori. Ad esempio, nel suo romanzo
Martin Eden London menziona The Secret Doctrine
di Madame Blavatsky, e forse, la sua propria
esperienza nel leggere questo libro 17. |
|
Edward Morgan Forster (1879-1970) è stato uno
scrittore britannico, autore di brevi racconti, di romanzi e
saggi letterari. Omosessuale, come altri suoi contemporanei
letterati, anche Forster si interessò alla Teosofia. |
|
James
Joyce (1882-1941) è stato uno scrittore, poeta e
drammaturgo irlandese. Anche se Joyce nato in una famiglia
profondamente cattolica egli fu molto critico verso la
religione. Egli era un personaggio controverso e difficile
da inquadrare, ma nei suoi racconti ci sono molti
riferimenti alla Teosofia e a Madame Blavatsky, e
possedeva diverse opere teosofiche 18. |
|
David
Herbert Lawrence (1885-1930) è stato uno
scrittore, poeta, drammaturgo, saggista e pittore inglese.
Egli fu l'autore di L'amante di Lady Chatterley,
un romanzo ritenuto osceno per per quel tempo che scatenò
molte polemiche. Basandosi sulla Teosofia, egli cercò di
creare una nuova religione e una nuova morale adattate al
mondo moderno. |
|
Thomas Stearns Eliot (1888-1965) è stato un
poeta, saggista, critico letterario e drammaturgo
statunitense naturalizzato britannico. Riferimenti alle
opere di Madame Blavatsky sono presenti nel suo poema
del 1919 A Cooking Egg. |
|
Henry
Miller (1891-1980) è stato uno scrittore,
pittore, saggista e reporter di viaggio statunitense.
Egli fu l'autore del romanzo Tropico del Cancro
(1961), accusato dalla critica di essere
pornografico. Egli si interessò alla Teosofa sia durante il
suo soggiorno a Parigi che a New York. Soprattutto il libro
di Madame Blavatsky The Secret Doctrine ha
avuto un forte impatto sulle convinzioni religiose di Miller
19. |
|
John
Boynton Priestley (1894-1984) è stato un
romanziere e drammaturgo inglese, e un seguace della
Teosofia |
|
Thornton Niven Wilder (1897-1975) è stato uno
scrittore e drammaturgo statunitense. Omosessuale, autore di
un libro intitolato The Cabala, Wilder è stato un
ardente seguace della Teosofia. |
|
Kurt
Vonnegut Jr. (1922-2007) è stato uno scrittore e
saggista statunitense. Vonnegut descrisse brevemente la
Teosofia nel suo saggio The Mysterious
Madame Blavatsky, In esso, egli definì questo
gruppo come un «sano e altruistico raggruppamento che ha
portato la saggezza in America dall'Oriente, e ne avevamo
moltissimo bisogno» 20. |
|
Sir Tom Stoppard, nato Tomáš Straussler
(classe 1937), è un drammaturgo, sceneggiatore, regista e
scrittore britannico di origine ebraica. Anche lui è un
seguace della Teosofia. |
Inventori |
|
Sir William Crookes (1832-1919) è stato un
chimico e fisico britannico e presidente della Society
for Psychical Research dal 1896 al 1897. Oltre ad essere
spiritista, Crookes fu uno dei primi membri della Società
Teosofica entrandone a far parte insieme alla moglie il 15
dicembre 1883. Nel 1890 egli venne iniziato anche alla
Golden Dawn 21. |
|
Thomas Alva Edison (1847-1931) è stato un
inventore (lampadina e fonografo) e imprenditore
statunitense. Edisono, che era deista, affermo: «Io non
credo nel Dio dei teologi, ma sul fatto che ci sia
un'Intelligenza Suprema non ho dubbi». Egli divenne
membro della Società Teosofica nel New Jersey il 5 aprile
1878. Nell'ottobre del 1882, il Maestro Invisibile Koot-Hoomi
si mise in contatto con Sinnett dicendogli che Edison
«era un protetto di Morya» 22
(un altro Maestro Invisibile). |
|
Rupert Sheldrake (classe 1942) è un biologo e
saggista britannico, noto soprattutto per la sua discussa
teoria della «risonanza morfica», che implica un universo
non meccanicistico, governato da leggi che sono esse stesse
soggette a cambiamenti. Tale teoria troverebbe riscontro
nella «Scienza dello spirito» dell'esoterista e teosofo
austriaco Rudolf Steiner (1861-1925) e nel pensiero
della Blavatsky. |
|
Alfred Russel Wallace (1823-1913) è stato un
naturalista che ha sviluppato una teoria della naturale
selezione indipendente da quella di Charles Darwin
(1809-1882), e la possibilità di raggiungere capacità
mentali più elevate. Spiritista, egli aderì alla Società
Teosofica nel 1876, ed ebbe corrispondenza sia con Madame
Blavatsky che con il Colonnello Olcott 23. |
|
Camille Flammarion (1842-1925) è stato un
astronomo, editore e divulgatore scientifico francese,
autore prolifico di più di cinquanta opere, tra le quali
guide divulgative popolari di astronomia e romanzi
scientifici anticipatori della fantascienza. Egli divenne
membro del Consiglio Generale della Società Teosofica nel
1880. Sia Sinnet che Madame Blavatsky elogiarono le
sue opere 24. |
|
Jane
Morris Goodall (classe 1934) è un'etologa e
antropologa inglese. È nota soprattutto per la sua ricerca
sulla vita sociale e familiare degli scimpanzé. Nella sua
autobiografia Reason for Hope: A Spiritual Journey la
Goodall parla di come si è avvicinata ed ha condiviso la
dottrina teosofica 25. |
Psicologi |
|
Roberto Assagioli, nato Roberto Marco Grego
(1888-1974), è stato uno psichiatra e teosofo italiano di
origini ebraiche, fondatore della psicosintesi, può essere
considerato una delle menti più eclettiche e libere della
psicologia italiana. Egli era membro della sezione italiana
della Società Teosofica 26.
Assagioli venne iniziato anche alla Massoneria nella celebre
Loggia Lucifero di Firenze del Rito Simbolico
Italiano 27. |
|
William James (1842-1910) è stato uno psicologo e
filosofo statunitense di origine irlandese. Egli fu
presidente della Society for Psychical Research dal
1894 al 1895. James divenne membro della Società Teosofica
nel 1882 |
|
Carl
Gustav Jung (1875-1961) è stato uno psichiatra,
psicoanalista, antropologo e filosofo svizzero. Inizialmente
vicino alle concezioni di
Sigmund Freud
(1856-1939), se ne allontanò nel 1913. Non fu mai teosofo,
ma sempre interessato all'occulto e allo spiritismo. Non
conobbe la Blavatsky, ma rimase in contatto per diversi anni
con il teosofo George Robert Stowe Mead (1863-1933). |
|
Ian
Pretyman Stevenson (1918-2007) è stato uno
psichiatra statunitense di origine canadese, conosciuto
nell'ambito della parapsicologia per le sue tesi sulla
reincarnazione in particolare per la sua idea che le
emozioni, le memorie, le ferite del corpo possano essere
trasferiti da una vita all'altra sotto forma di segni
presenti alla nascita. La madre era un'appassionata di
Teosofia con un'ampia libreria sull'argomento, dalla quale
Stevenson attinse il suo interesse al mondo del paranormale.
|
Pittori e
altri artisti |
|
Rukmini Devi (1904-1986) è stata una danzatrice
indiana, fu un'importantissima figura nella storia della
danza tradizionale indiana ed ebbe anche un ruolo politico e
culturale. Rukmini era figlia di Nilakanta Shastri,
un bramino che era divenuto membro della Società Teosofica.
Anche il marito George S. Arundale era
presidente della Società Teosofica di Adyar, in India.
Vegetariana, la Rukmini entrò a far parte della Teosofia nel
1920. Nel 1923 divenne presidentessa della All India
Federation of Young Theosophists, e nel 1925
presidentessa della World Federation of Young
Theosophists. |
|
Hilma
af Klint (1862-1944) è stata una pittrice svedese
e pioniera nell'ambito dell'astrattismo pittorico. Come
molti suoi contemporanei era influenzata da correnti
filosofico-esoteriche, in particolare dallo spiritismo,
dalla Teosofia e più tardi anche dall'Antroposofia di
Steiner. Durante l'elaborazione di un quadro aveva la
percezione di essere in contatto con una coscienza superiore
della quale si considerava un tramite. Ricercò attraverso la
sua pittura le diverse dimensioni dell'esistenza umana. |
|
Piet
Mondriaan (1872-1944), è stato un pittore
olandese, fondatore del «neoplasticismo». L'arte di Mondrian
fu sempre intimamente legata ai suoi studi spirituali e
filosofici. Nel 1908, cominciò ad interessarsi al movimento
teosofico. La Blavatsky riteneva fosse possibile raggiungere
una più profonda conoscenza della natura che quella resa
disponibile dai mezzi empirici: molto del lavoro di
Mondriaan per il resto della sua vita venne ispirato da
questa sua ricerca della conoscenza spirituale. Egli venne
iniziato alla Teosofia nel maggio del 1909
28. |
|
Beatrice Wood (1893-1998) è stata un'artista e
ceramista statunitense. Essa divenne membro della Società
Teosofica americana nel 1931. La Wood si spostò a Los
Angeles per essere più vicina a Juddu Krishnamurti
(1895-1986), il «messia» della Teosofia. |
|
Paul
Gauguin (1848-1903) è stato un pittore francese,
considerato tra i maggiori interpreti del
post-impressionismo. Egli fu molto interessato alla
Teosofia, al rosicrucianesimo, alla Kabbalah, allo
spiritismo e agli altri movimenti spirituali di quel periodo
29. |
|
Vassily Kandinsky (1866-1944) fu un pittore
franco-russo precursore e fondatore della pittura astratta.
Egli fu profondamente influenzato dalla Teosofia. Il suo
saggio Concerning the Spiritual in Art è pieno di
riferimenti alle opere di Madame Blavatsky e alla dottrina
teosofica 30. |
|
Gutzon Borglum (1867-1941) è stato uno scultore
statunitense, famoso per aver scolpito il Monte Rushmore e
la Stone Mountain. Egli dipinse un ritratto ad olio di
Madame Blavatsky su richiesta di suo padre, un teosofo. Oggi
il dipinto è appeso nella Meditation Room dell'L. W.
Rogers Building, la sede centrale della Società Teosofica in
America. |
|
Charles Rennie Mackintosh (1868-1928) è stato un
architetto, designer e pittore scozzese. Anche lui,
come molti artisti del suo periodo, fu molto influenzato
dallo spiritismo, dal rosicrucianesimo, dalla Teosofia e dal
suo simbolismo 31. |
|
Ernst
Paul Klee, (1879-1940), è stato un pittore
tedesco. Figura eminente dell'arte del XX secolo, nel
periodo della sua formazione si occupò di musica, poesia,
pittura, scegliendo infine quest'ultima forma di espressione
come ambito privilegiato e dando così inizio ad una tra le
più alte e feconde esperienze artistiche del Novecento. Egli
venne attratto dalla Teosofia tramite il suo collega
Kandinsky e si interessò anche alle opere di Steiner
32. |
|
Nicholas Roerich (1874-1947) è stato un pittore,
antropologo, diplomatico, archeologo, poeta, scenografo e
costumista russo di origine israelitiche (il suo vero nome
era Sergej Makronowsky). Lui e la moglie Helena,
entrambi interessati all'occulto, furono membri per breve
tempo della Società Teosofica e tradussero in lingua russa
La dottrina segreta di Madame Blavatsky
33. Il suo nome è legato alla
simbologia della
banconota da un dollaro statunitense. |
|
Lawren Stewart Harris (1885-1970) è stato un
pittore canadese. Egli subì l'influenza della dottrina
teosofica e delle opere di Madame Blavatsky che
trasfuse nelle sue tele 34. |
|
Alex
Grey (classe 1953) è un artista statunitense,
specializzato in arte psichedelica (visionary art) e
spesso associato al movimento
New Age.
Praticante di Vajrayana, Grey è divenuto famoso in
ambito commerciale grazie alle collaborazioni con il gruppo
alternative/metal californiano
Tool e a
band quali i
Beastie Boys e i
Nirvana. Le
sue opere fanno spesso riferimento a concetti teosofici come
i piani di coscienza astrale, mentale e nirvanico
35. |
Musicisti |
|
Cyril
Scott (1879-1970), compositore e autore musicale,
poeta e scrittore, studioso delle religioni esoteriche,
della Teosofia, della filosofia trascendentale e della
medicina alternativa. Grazie alle sue qualità di amabilità,
lealtà, sincerità e ad un'indole ricca di umorismo fu scelto
dai Maestri di Saggezza come «messaggero» del Piano
Evolutivo. Nel suo libro The Initiate Scott dedica
due capitoli a Khrishnamurti. Egli affermava di aver
ricevuto della musica telepaticamente da un Maestro
invisibile. |
|
Gustav Mahler (1860-1911) è stato un compositore
e direttore d'orchestra austriaco. Di origine ebraica,
Mahler si convertì senza troppa convinzione al cattolicesimo
e si professava agnostico. Vegetariano, Mahler entrò a far
parte della Società Teosofica di Vienna, come lo era la sua
prima moglie Alma 36. |
|
Jean
Sibelius (1865-1957), è stato un compositore e
violinista finlandese. Egli si interessò alla
Teosofia, alle idee rosicruciane e credeva nella
reincarnazione. Sibelius era anche massone (venne iniziato
nella Loggia Suomi No. 1 il 18 agoisto 1922). e
scrisse musica rituale da suonare nelle Logge
37. |
|
Alexander Scriabin (1872-1915) è stato un
compositore e pianista russo. Scriabin, che era stato in
precedenza influenzato dalle teorie superomistiche di
Friedrich Nietzsche
(1844-1900), si interessò in seguito anche di Teosofia (dove
venne iniziato nel 1914), ed entrambe queste teorie
influenzarono la sua musica, soprattutto la sinfonia
Prometheus 38.
|
|
Elvis
Aaron Presley (1935-1977), il re del rock'n'roll,
è stato un cantante e attore statunitense. Quando era in
tour, Elvis si portava con sé una valigia che conteneva
duecento tra i suoi libri preferiti, quasi tutti
sull'occulto. Molte di queste opere erano di autori teosofi.
Egli era così preso dal libro di Madame Blavatsky
The Voice of Silence da chiamare il suo primo gruppo
The Voice e da
leggerne alcuni brani durante i suoi concerti
39. |
|
Ruth
Crawford Seeger (1901-1953), fu una compositrice
americana. Ella venne a contatto con la Società Teosofica a
Chicago negli anni Venti e ne rimase molto influenzata. |
|
Dane
Rudhyar, all'anagrafe Daniel Chennevière
(1895-1985), è stato un astrologo e compositore francese. È
stato il pioniere della moderna astrologia transpersonale.
Influenzato dall'astrologo statunitense Marc Edmund Jones, è
stato amico della teosofa Alice Bailey e ha contribuito a
sviluppare alcuni concetti della New Age. É stato
fondatore dell'astrologia umanista. Egli entrò a far parte
della Società Teosofica a Krotona, in California, il 31
gennaio 1920 40. |
Attrici |
|
Florence Farr
(1860-1917), soprannominata la «Regina», è stata un'attrice,
scrittrice, direttrice, cantante ed esoterista britannica.
Segretamente è stata un membro della società di magia
cerimoniale Golden Dawn, in quanto rappresentante a
Londra dell'amico, confidente e superiore Samuel Liddell
Mathers (1854-1918). La Farr fu anche teosofa e scrisse
diversi articoli per la Theosophical Review
41. |
|
Dana
Robins Ivey (classe 1941) è un'attrice
statunitense. Nata ad Atlanta, in Georgia, in una famiglia
teosofica, ha inciso un paio di canzoni (Light on the
Path e At the Feet of the Master) per la Società
Teosofica americana 42. |
|
Shirley MacLaine (1934), è un'attrice, regista e
sceneggiatrice statunitense. Essa è una nota esponente del
movimento New Age ed una sostenitrice della
reincarnazione e del channeling (spiritismo). |
Politici |
|
Annie
Wood Besant (1847-1933), è stata un'attivista,
saggista, esoterista, oratrice socialista, libera pensatrice
e teosofa britannica; partecipò alle lotte del sindacato, fu
una sostenitrice dei diritti delle donne, della
contraccezione e del controllo delle nascite. Membro della
Co-Massoneria, la Besant fu la seconda presidentessa della
Società Teosofica. Essa scrisse un libro pieno di invettive
contro il cristianesimo intitolato Christianity: Its
Evidences, Its Origin, Its Morality, Its History. |
|
Allan
Octavian Hume (1829-1912) è stato un politico e
ornitologo britannico, fondatore del Congresso Nazionale
Indiano. Nel 1879, egli conobbe Madama Blavastky, Olcott e
Sinnett, e divenne membro della Società Teosofica in India
43. |
|
Alfred William Deakin (1856-1919) è stato un
politico australiano. Egli fu membro della Società Teosofica
e conobbe il Colonnello Olcott durante il suo tour in
Australia 44. |
|
Maximiliano Hernández Martínez (1882-1966) è
stato un politico salvadoregno, presidente e dittatore del
Salvador dal 1931 al 1944. Appassionato di occultismo, di
spiritismo e di magia, Martinez fu vegetariano e teosofo. |
|
Henry
Agard Wallace (1888-1965) è stato un politico e
imprenditore agricolo statunitense, membro del Partito
Democratico. Fu vicepresidente sotto la terza presidenza del
massone Franklin Delano Roosevelt (1882-1945) dal
1941 al 1945. Egli si aggregò alla Loggia teosofica Des
Moines il 27 maggio 1925. Fu sotto la sua
vicepresidenza, con l'aiuto del già citato teosofo Nicholas
Roerich, che Wallace fece stampare l'esoterica banconota da
un dollaro 45. Anche Wallace
era massone del 32º Grado del Rito Scozzese. |
|
Jawaharlal Nehru (1889-1964) è stato un politico
indiano, Primo Ministro indiano dal 1947 al 1964 ed una
delle personalità politiche più in vista del mondo.
Successore di Gandhi, egli entrò a far parte della Società
Teosofica il 13 agosto 1903 46. |
|
George Lansbury
(1859-1940) è stato un politico ed editore giornalistico
britannico. Ha ricoperto la carica di Membro del Parlamento
britannico dal 1910 al 1912 e dal 1922 al 1940, ed è stato a
capo del Partito Laburista dal 1932 al 1935. Nella sua
autobiografia My Life Lansbury scrive: «Sono entrato a
far parte della società Teosofica nel 1914 all'inizio della
guerra» 47. |
|
Mohandas Karamchand Gandhi, comunemente noto con
l'appellativo onorifico di Mahatma, in sanscrito
«grande anima» (1869-1948), è stato un politico, filosofo e
avvocato indiano, e padre della non-violenza. Nel 1889,
Gandhi, induista e vegetariano, conobbe Madame
Blavatsky e Annie Besant. Il 26 marzo 1891, Gandhi entrò a
far parte della Società Teosofica 48. |
Femministe |
|
Clara
Margaret Codd (1876-1971) fu una scrittrice, una
suffragetta inglese. Nel 1903, la Codd, che era femminista
lesbica e atea, sentì un discorso del Colonnello Olcott e si
fece teosofa. Essa si recò al quartier generale della sètta
dove rimase per due anni 49. |
|
Matilda Joslyn Gage (1826-1898) fu una
suffragetta, una libera pensatrice e una scrittrice
prolifica statunitense. Ella entrò a far parte della Società
Teosofica il 26 marzo 1885, a Rochester. La figlia Maud
sposò il già citato teosofo Lyman
Frank Baum 50. |
|
Margaret Sanger (1879-1966) è stata
un'attivista, infermiera, scrittrice educatrice sessuale
statunitense, pioniera della contraccezione e dell'eugenetica.
La Sanger fu colei che diffuse per la prima volta
all'interno del mondo anglosassone il termine «controllo
delle nascite» ed istituì organizzazioni che si sono poi
evolute nell'attuale Planned Parenthood,
l'organizzazione che gestisce le cliniche abortive negli
Stati Uniti. La Sanger era teosofa e occultista. |
|
Gloria Steinem (classe 1934) è una giornalista e
attivista statunitense. Essa è considerata portavoce e
leader del femminismo degli anni Sessanta e Settanta.
Israelita (da parte di padre), favorevole all'aborto e ai
matrimoni tra persone dello stesso sesso, la Steinam ha
ammesso di aver lavorato per la CIA negli anni '60.
Sia la madre che entrambe le nonne erano teosofe e spesso è
andata in Loggia con loro. |
Esoteristi |
|
Guy
Warren Ballard (1878-1939) è stato un ingegnere
minerario americano che divenne, con sua moglie Edna Anne
Wheeler, il fondatore del movimento «I Am» («Io
Sono», il nome di Dio nell'Antico Testamento). Edna e Guy
studiarono estensivamente la Teosofia e l'occulto. |
|
Paul
Brunton è il nome di penna di Raphael Hurst
(1898-1981), un teosofo britannico e spiritualista. Egli
è più conosciuto come uno dei primi divulgatori dello
spiritualismo, del neo-induismo e dell'esoterismo
occidentale 51. |
|
Bhagwan Das (1869-1958) è stato un teosofo
indiano e una figura pubblica. Egli entrò a far parte della
Società Teosofica nel 1894 dopo aver udito un discorso della
Besant. Divenne segretario generale della Società in India e
scrisse l'opera The Essential Unity of All Religions
(«L'unità essenziale di tutte le religioni»). |
|
Anagarika Dharmapala (1864-1933) è stato uno
scrittore e maestro buddhista cingalese. Fu uno dei
fondatori del movimento nazionalista buddhista non-violento
cingalese. Egli fu inoltre un pioniere per la rinascita del
buddhismo in India, dopo che fu dato praticamente per
estinto per molti secoli. Come teosofo, egli collaborò sia
con Madame Blavatsky che con Olcott
52. |
|
Gérard Encausse (1865-1916) è stato un esoterista
e medico francese, anche noto con lo pseudonimo Papus.
Egli si interessò di magia, di Kabbalah, di
reincarnazione e dei numeri, e fondò il moderno Ordine
Martinista. Nel 1888 aderì alla Società Teosofica entrando a
far parte della sezione francese 53. |
|
Dion
Fortune, pseudonimo di Violet Mary Firth
(1890-1946), è stata una psicanalista, una scrittrice ed
un'esoterista britannica. Fece parte della Golden Dawn
dalla quale fu espulsa per avere rivelato alcuni segreti
della sètta. Venne attratta dall'occulto tramite la lettura
degli scritti teosofici 54. |
|
Manly
Palmer Hall (1901-1990) è stato uno scrittore e
mistico canadese. La sua più importante opera è The
Secret Teachings of All Ages: An Encyclopedic Outline of
Masonic, Hermetic, Qabbalistic and Rosicrucian Symbolical
Philosophy, pubblicata nel 1928, quando l'autore aveva
appena ventisette anni. Hall venne iniziato alla Massoneria
nella Jewel Lodge No 374 il 28 giugno 1954 e giunse
negli anni fino al 33º Grado. Egli si avvicinò alla Teosofia
a Santa Monica, in America, nel 1920 divenendo un grande
sostenitore di Madame Blavatsky 55. |
|
Max
Heindel, pseudonimo di Carl Louis von
Grasshoff (1865-1919), è stato un esoterista e astrologo
danese naturalizzato statunitense, fondatore della
Rosicrucian Fellowship («Associazione Rosicruciana»).
Nel 1903 entrò a far parte della Società Teosofica di Los
Angeles, di cui divenne un membro influente. Iniziato
nella Loggia di Berlino Viktoria von Preussen,
appartenente alla Gran Loggia simbolica di Rito scozzese,
dove ottenne i Gradi di Memphis-Misraim, in
particolare il 46º Grado di Cavaliere Rosacroce, e in
seguito tutti i Gradi fino al 95º. |
|
Alan
Leo, nato William Frederick Allan
(1860-1917), fu un noto astrologo, autore, editore e teosofo
britannico. Massone, egli è ritenuto il «padre
dell'astrologia moderna». Leo fu un devoto teosofo e
abbracciò concetti religiosi come il karma e la
reincarnazione. |
|
George Robert Stowe Mead (1863-1933) nacque in
una famiglia di ufficiali di carriera dell'esercito
britannico, tradizione da cui si distaccò per dedicarsi allo
studio di materie classiche e lingue antiche, che lo
avvicinarono alla Società Teosofica e ne fecero uno dei
principali studiosi dello
gnosticismo
a cavallo tra XIX e XX secolo. Dopo essere stato nominato
segretario particolare di Madame Blavatsky, di cui
curò gran parte degli scritti, divenne il direttore della
rivista Lucifer, organo della Società Teosofica
56. |
|
Alexandra David-Néel (1868-1969), è stata una
scrittrice ed esploratrice francese di origine ebraica.
Nella sua lunga carriera di esploratrice, fotografa,
orientalista e antropologa scrisse più di trenta libri di
viaggi e alcuni testi sul buddhismo (ma anche
sull'omosessualità perché era lesbica). Ella frequentò
numerose società segrete, tra cui la Massoneria (nella quale
raggiunse il 33º ed ultimo Grado del Rito Scozzese),
movimenti femministi ed anarchici. Nel 1892 divenne membro
della Società Teosofica 57. |
|
Travers Christmas Humphreys (1901-1983) è stato
un gioudice, un autore, un editore, un buddhista e un
teosofo inglese. Egli costituì la Loggia buddhista della
Società Teosofica, e nel 1924 fondò la London Buddhist
Society, che ebbe una grande influenza nella diffusione
del buddhismo in Gran Bretagna 58.
|
|
Walter Gorn Old (1864-1929). Durante la sua lunga
carriera di astrologo e numerologo egli usò lo pseudonimo di
Sepharial. Egli divenne membro della Società
Teosofica il 12 gennaio 1888 e ne fu segretario generale
della sezione britannica dal 1890 al 1891
59. |
|
Daisetsu Teitarō Suzuki (1869-1964) è stato uno
storico delle religioni e filosofo giapponese. Divulgatore
del buddhismo Mahayana, e in particolare del
buddhismo Zen, attraverso i numerosi suoi scritti,
sia in giapponese che in inglese, si dedicò a coltivare lo
spirito del popolo giapponese e facilitare l'Occidente
nell'approfondire la filosofia e le pratiche spirituali
dello Zen. La moglie americana Beatrice Lane
era una teosofa e anche lui divenne un avido lettore delle
opere della Blavatsky 60. |
|
Walter Yeeling Evans-Wentz (1878-1965) è
stato un antropologo e uno scrittore americano, nonché
pioniere nello studio del buddhismo tibetano e grande
diffusore di quest'ultimo nel mondo occidentale. Influenzato
dal padre che era teosofo e spiritista, Walter iniziò fin da
adolescente a leggere le opere di Madame Blavatsky.
Entrò a far parte della Società Teosofica nel 1901
61. |
|
William Wynn Westcott (1848-1925) è stato un
medico legale, mago cerimoniale e teosofo inglese. Era un
Supremo Mago Rosacroce, capo della Societas Rosicruciana
in Anglia ed ha fondato la società segreta Golden
Dawn. Westcott venne iniziato alla Massoneria nella
Loggia di Crewkerne nel 1875. Egli si aggregò poi alla
Loggia Quatuor Coronati e nel 1893 divenne Maestro
Deferente. Nel dicembre del 1889 Westcott divenne membro
anche della Società Teosofica contribuendo con numerosi
articoli alla rivista Lucifer 62. |
Altri |
|
Alonzo G. «Al» Decker Jr.
(1908-2002) fu un ingegnere che ricoprì la carica di
presidente nella ditta costruttrice di utensili da lavoro
Black & Decker. Egli divenne teosofo il 3 aprile
1929, e rimase legato alla Società fino alla morte. |
|
Abner
Doubleday (1819-1893) è stato un generale
statunitense. Si dice che sia stato lui ad inventare il
gioco del baseball. Egli entrò a far parte della
Società Teosofica il 30 giugno 1878. Ne fu vice-presidente
dal 1880 al 1888, collaborando strettamente con il,
Colonnello Olcott 63. |
|
Maria
Montessori (1870-1952) è stata un'educatrice,
pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e
scienziata italiana, internazionalmente nota per il metodo
educativo che prende il suo nome, adottato in migliaia di
scuole materne, primarie, secondarie e superiori in tutto il
mondo. Nel 1899 aderì alla Società Teosofica, alla quale
rimase legata negli anni a venire, tanto che si troverà a
passare gli anni della Seconda Guerra Mondiale ad Adyar,
nella sede internazionale della società. «Non si trattò
di un'adesione superficiale: il pensiero pedagogico della
Montessori, i suoi scritti filosofico-femministi riportano
notevoli tracce dell'influenza teosofica»
64. |
Controversa appare invece
l'affiliazione o la vicinanza alla Società Teosofica di personaggi
come Franz Kafka (1883-1924), Aldous
Huxley (1824-1963), Owen Barfield (1898-1997), Wallace
Stevens (1879-1955), Rabindranath Tagore (1861-1941). Del
regista e produttore cinematografico George Lucas e di
Albert Einstein (1879-1955) sappiamo che hanno letto libri
teosofici, ma nulla di più. Altri autori rimarcano l'affiliazione
alla Teosofia di molti leader di Amnisty International,
ma la cosa è oggetto di discussioni.
Note
1
Traduzione dall'originale inglese Theosophy, a cura di
Paolo Baroni. Voce
estratta da The Catholic Encyclopedia (Robert Appleton
Company, New York 1912). Scritto
reperibile alla pagina web
http://www.newadvent.org/cathen/14626a.htm
2
Le Upanisad sono un insieme di testi religiosi e filosofici
indiani composti in lingua sanscrita a partire dal IX-VIII secolo a.
C. fino al IV secolo a. C. (le quattordici Upanisad vediche),
anche se progressivamente ne furono aggiunti di minori fino al XVI
secolo raggiungendo un numero complessivo di circa trecento opere
aventi questo nome.
3
La Blavatsky sosteneva di avere ricevuto tale rivelazione mediante
telepatia e di essere entrata in contatto con alcuni maestri segreti
tibetani (Morya, Koot-Hoomi, Djwhal Khul, ecc...) divenuti immortali.
4
Vedi, a questo proposito, E.
Garrett, Isis Very Much Unveiled («Iside molto
svelata»), Londra 1895; F.
Podmore, Studies in Psychical Research («Studi sulle
ricerche psichiche»).
5
In effetti, questa triplice suddivisione la ritroviamo in certi
Padri della Chiesa, come ad esempio Sant'Agostino (354-430). Non
dobbiamo però dimenticare che la filosofia regnante in quel periodo
storico era il neo-platonismo, un pensiero che conteneva diversi
errori. Tant'è che per non creare confusione la Chiesa iniziò ben
presto ad insegnare che l'uomo è un composto di anima e corpo
(N.d.T.).
6
Le persone comprese in questo elenco sono state in buona parte
attinte ad una lista già presente in rete alla pagina web
http://www.katinkahesselink.net/his/influence-theosophy.html
7
http://freemasonry.bcy.ca/biography/baum_l/baum_l.html
8
http://theosophy.wiki/en/William_Butler_Yeats
9
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=George_William_Russell
10
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Lewis_Carroll
11
St. Martin's Press, New York 1998, pag. 225.
12
Cfr. H. P.
Blavatsky, The
Secret Doctrine, Theosophical Publishing House, Wheaton 1993,
vol. II, pag. 317.
13 Cfr. A. C.
Doyle, Memories and
Adventures, Wordsworth Editions, Hertfordshire 2007, pag. 73.
14
http://www.freemasons-freemasonry.com/beresiner10.html
15
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Maurice_Maeterlinck
16
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Algernon_Blackwood
17
http://theosophy.wiki/en/Jack_London
18
http://jamesjoyce.ie/on-this-day-7-may/
19 Cfr. T.
Nesbit, Miller and
Religion, Rourledge, New York-Londra 2007, pagg. 29-30.
20 Cfr. K.
Vonnegut jr.,
The
Mysterious Madame Blavatsky, 1970, pagg. 138-139.
21
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=William_Crookes
22
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Thomas_Alva_Edison
23
http://theosophy.ph/encyclo/index.php?title=Wallace,_Alfred_Russel
24
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Nicolas_Camille_Flammarion
25
http://theosophy.wiki/en/Jane_Goodall
26
http://theosophy.ph/encyclo/index.php?title=Assagioli,_Roberto
27
Nel testo
del noto ermetista Francesco Brunelli, che fu fervido discepolo di
Assagioli, Principi e metodi di Massoneria operativa: una guida
ai lavori in Loggia (Bastogi Editrice Italiana 2005), è così
profondamente e talora esplicitamente permeato della dottrina di
Roberto Assagioli da dare la netta impressione di essere una
raccolta di insegnamenti, tecniche e metodiche impartite in lezioni
di psicosintesi tenute dallo stesso Assagioli.
28
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Piet_Mondrian
29
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Paul_Gauguin
30
https://www.theosophyforward.com/theosophy-and-the-society-in-the-public-eye/47-articles/theosophy-and-the-society-in-the-public-eye/65-kandinsky-and-theosophy
31
https://www.theosophical.org/publications/1451
32
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Paul_Klee
33
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Nicholas_Roerich#Association_with_Henry_Wallace
34
http://www.theosophyforward.com/theosophy-and-the-society-in-the-public-eye/180-lawren-harris-and-theosophy-part-one
35
http://www.alexgrey.com/media/writing/essays/what-is-visionary-art/
36
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Gustav_Mahler
37
http://freemasoninformation.com/2011/05/brother-jean-sibelius-and-the-music-for-the-masonic-lodge/
38
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Alexander_Scriabin
39
http://blavatskyblogger.theosophywales.org.uk/elvistheosophy.htm
40
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Dane_Rudhyar
41
http://www.golden-dawn.org/bioffarr.html
42
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Dana_Ivey
43
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Allan_Octavian_Hume
44
http://theosophy.ph/encyclo/index.php?title=Australia,_Theosophy_in
45
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Henry_A._Wallace
46
http://theosophy.ph/encyclo/index.php?title=Nehru,_Jawaharlal
47
https://www.theosophical.org/publications/1606
48
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Mohandas_K._Gandhi
49
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Clara_Codd
50
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Matilda_Joslyn_Gage
51
http://www.theosophy.ph/encyclo/index.php?title=Brunton,_Paul#
52
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Anagarika_Dharmapala
53
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=G%C3%A9rard_Encausse
54
https://en.wikipedia.org/wiki/Dion_Fortune#The_Theosophical_Society_and_the_Community_of_the_Inner_Light:_1927%E2%80%9330
55
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Manly_Palmer_Hall
56
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=G._R._S._Mead
57
http://theosophy.wiki/en/Alexandra_David-N%C3%A9el
58
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Christmas_Humphreys
59
http://theosophy.wiki/en/Walter_Gorn_Old
60
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=D._T._Suzuki
61
http://theosophy.wiki/en/Walter_Evans-Wentz
62
http://theosophy.wiki/en/William_Wynn_Westcott
63
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Abner_Doubleday
64 Cfr. L.
Scaraffia-A. M.
Isastia, Donne
ottimiste. Femminismo e associazioni borghesi nell'Otto e Novecento,
Il Mulino, Bologna 2002, pag. 89.
http://theosophy.wiki/w-en/index.php?title=Maria_Montessori