occultismo - articoli

 

Manly Palmer Hall

TOP

 

titolo la controcultura e l'occulto

di Cynthia Chung 1

 

postato: 18 marzo 2025

 

beatles- controcultura

Sopra: un'immagine estratta dalla pubblicità al brano Yellow Submarine (1966), dei Beatles, divenuta un'icona della rivoluzione psichedelica e della controcultura.

 

 

 

«Se la prima metà del XX secolo fu l'era degli ingegneri tecnici, la seconda può ben essere l'era degli ingegneri sociali; e il XXI secolo, immagino, sarà l'era dei Controllori Mondiali, del sistema scientifico delle caste e del mondo nuovo [...]. Gli antichi dittatori caddero perché non sapevano dare ai loro soggetti sufficiente pane e circensi, miracoli e misteri [...].

 

Sotto una dittatura scientifica l'istruzione funzionerà davvero, con il risultato che la maggior parte degli uomini e delle donne crescerà amando la propria schiavitù e non sognerà mai la rivoluzione. Non sembra esserci una buona ragione per cui una dittatura completamente scientifica debba essere rovesciata».

 

- Aldous Huxley, Ritorno al mondo nuovo (1958).

 

 

Premessa

 

Nel nostro sito abbiamo pubblicato diversi articoli sulla controcultura e sui personaggi che l'hanno suscitata negli anni '60. Ci siamo spinti più indietro nel tempo e abbiamo trovato diversi movimenti di pensiero che si sono dedicati a questa opera di trasformazione sociale. In particolare ci siamo imbattuti nei filosofi e sociologi della Scuola di Francoforte (Max Horkheimer, Theodor Adorno, Herbert Marcuse, ecc...), fondata nel 1923, ma attiva soprattutto negli anni '60, che con una combinazione di marxismo e freudismo hanno tentato di minare le fondamenta dell'antica civiltà classica e cristiana ereditata dai nostri padri. Negli anni 50, negli Stati Uniti è sorta anche la Beat Generation, un movimento giovanile che mirava al rifiuto delle norme imposte, alla sperimentazione delle droghe e all'interesse per le religioni orientali.

 

I movimenti studenteschi di maggio del 1968, tra cui l'opposizione alla guerra del Vietnam e gli hippies di Berkeley e Woodstock, hanno le loro radici nella Beat Generation. Anche i vari protagonisti di questo movimento culturale (Jack Kerouac, Allen Ginsberg, William S. Burroughs e Gregory Corso) puntavano a costruire una nuova società e una nuova umanità sulle macerie dell'antica civiltà. Va sottolineato che sia la Scuola di Francoforte che la Beat Generation hanno avuto un forte supporto dal mondo musicale. Andando ancora più indietro nella Storia si trovano alcuni precursori della teoria del cambiamento (ad esempio, Aleister Crowley, definito l'eroe non celebrato degli hippies), ma mai ci saremmo aspettati di scoprire una comune ante litteram in stile Summer of Love nel cantone della Svizzera italiana agli inizi del Novecento (*).

 

E anche in questo caso abbiamo ritrovato personaggi famosi (con legami più o meno profondi con l'occulto) che visitarono e sostennero questo laboratorio di trasformazione sociale. Questa comune raccoglieva una mescolanza di anarchici, massoni, teosofi, psicanalisti, nudisti e occultisti certamente disomogenea, ma tenuta insieme dall'odio per un nemico comune: la Chiesa cattolica, l'unico ostacolo alla realizzazione di un mondo senza tabù e privo di nozioni come quelle di peccato, di disordine, di famiglia, di autorità, ecc... In poche parole, ci siamo trovati di fronte alla solita utopia di una società senza Dio e senza legge naturale, dove tutto è permesso. Ma poiché l'uomo ha la necessità di credere in qualcosa di trascendente e il Dio cristiano impone troppe restrizioni, ecco il ritorno al paganesimo, al culto del Sole, e in ultima analisi al culto di Lucifero, l'angelo caduto «amico» (secondo le teosofe Madame Blavatsky e Alice Bailey) dell'uomo. E qui il cerchio si chiude.

 

(*) A dire il vero, ad una simile impresa, ossia alla creazione di una nuova società, avevano già pensato i Rosacroce nel XVI secolo con i loro Manifesti. Lo stesso si può dire del Patto Sinarchico, elaborato nell'Ottocento. La Massoneria e le sètte derivanti hanno sempre accarezzato l'idea di una società in cui la Chiesa cattolica fosse totalmente assente o resa «innocua».

 

  Paolo Baroni

 

 

 

La «Rivoluzione Definitiva»

 

Questa nuova era dei Controllori del Mondo in cui la Rivoluzione diventerà irrilevante, poiché le masse ameranno la loro schiavitù, è definita da Aldous Huxley (1894-1963) la «Rivoluzione Definitiva», una frase chiaramente presa in prestito dal libro del 1933 di Herbert George Wells (1866-1946) intitolato The Shape of Things to Come: The Ultimate Revolution («La forma delle cose a venire: la rivoluzione definitiva»). È la Rivoluzione Definitiva, poiché sarà l'ultima delle rivoluzioni, la Rivoluzione più perfetta che porrà fine a qualsiasi necessità di ulteriore cambiamento, poiché avremo finalmente raggiunto un Ordine Mondiale stabile.

 

herbert george wells - the shape of things to come: the ultimate revolution

Sopra: Herbert George Wells e il suo libro The Shape of Things to Come. L'ateo Wells era membro della Fabian Society, un'organizzazione socialista inglese che aveva una visione globalista del pianeta.

 

aldous huxley

 

Sarà l'inizio dell'era dei Controllori Mondiali e sarà considerata un'utopia moderna, poiché tutti saranno presumibilmente contenti all'interno della realtà controllata che modella la loro casta, una casta che è stata determinata scientificamente. Chiunque desideri comprendere l'attuale programma del Gran Reset che afferma di voler alterare radicalmente i valori dell'umanità nel bel mezzo di un vasto collasso sistemico, farebbe bene a vedere come queste idee hanno messo radici ben oltre un secolo fa in uno strano villaggio della Svizzera.

 

Monte Verità: un'utopia moderna

 

Nel 1900, gli artisti Henri Oedenkoven (1875-1935) e Ida Hofmann (1864-1926) fondarono una colonia di artisti anarchici, di bohémien, di nudisti, di adoratori del Sole e di vegetariani nel piccolo villaggio di Ascona, in Svizzera, e la chiamarono Monte Verità.

 

henri oedenkoven - ida hofmann - monte verità

Sopra: Henri Oedenkoven e Ida Hofmann a Monte Verità.

 

ascona -  monte verità

Sopra: Ascona e fotografie varie

della comune di Monte Verità.

 

Il concetto di Monte Verità iniziò con l'arrivo di Mikhail Bakunin (1814-1876) 2, il leader riconosciuto dell'anarchismo internazionale, nel 1870, quando si trasferì a Locarno, in Svizzera (a meno di 2 km da Ascona), e visse lì per diversi anni, attraendo scrittori espressionisti, artisti, anarchici e radicali che presero residenza nella regione circostante. L'influenza di Bakunin nella zona sarebbe stata l'ispirazione per la formazione di una comune fondata anni dopo: Monte Verità. Questa comune divenne il luogo di incontro internazionale per tutti coloro che si ribellavano alla scienza, alla tecnologia e all'ascesa dello Stato-nazione industriale moderno. Apparentemente, essa era ed è popolarmente considerata un resort di cure naturali, che offre trattamenti che includono una dieta vegetariana, cibi salutari, digiuno, cure della terra, cure dell'acqua, bagni di sole nudi, bagni d'aria nudi ed escursioni nella natura.

 

mikhail bakunin

 

La regione di Ascona attrasse una gamma eclettica di ospiti, da anarchici, a teosofi, a comunisti, a psicoanalisti, a vegetariani, a ballerini ritmici, a nudisti e a bohémien. Tra i clienti abituali di Ascona c'erano lo scrittore e poeta Herman Hesse (1877-1962), lo psicanalista Carl Gustav Jung (1875-1961), Peter Kropotkin (1842-1921) - che divenne anarchico dopo essersi unito agli orologiai del Giura in Svizzera, che erano i discepoli di Bakunin - il teosofo e fondatore della Società Antroposofica Rudolf Steiner (1861-1925), lo scrittore David Herbert Lawrence (1885-1930), uno dei mentori di Aldous Huxley, e la lista continua.

 

herman hesse - peter kropotkin - rudolf steiner

 

Monte Verità si era guadagnata una reputazione così forte come utopia che persino H. G. Wells ne fu invaghito, ambientando la sua utopia nel Canton Ticino, nella regione italiana di Ascona, nel suo A Modern Utopia («Un'utopia moderna»; 1905) e The World Set Free («Il mondo liberato; 1914), ambientando la rinascita della società sul Lago Maggiore, vicino ad Ascona.

 

h. g. wells - a modern utopia - the world set free

 

Otto Gross: non reprimere alcun desiderio

 

Nel 1905, Otto Gross (1877-1919), uno dei primi discepoli di Sigmund Freud (1856-1939), si trasferì ad Ascona e divenne rapidamente una specie di capo tra i diversi membri. Gross era considerato una forza importante nel fiorente campo della psicoanalisi, e divenne anche una figura chiave nei circoli anarchici, psicoanalitici e spiritualisti. Conduceva sedute di psicanalisi, in cui consigliava ai suoi «soggetti» di mettere in atto le loro fantasie sessuali, spesso con se stesso e/o con la moglie. Gross voleva far rivivere il misticismo pagano, con la libertà di impegnarsi in forti dosi di orge sessuali.

 

otto gross

 

Nel 1908, la dipendenza di Gross da morfina e cocaina (condivisa dal suo mentore Freud 3), lo avrebbe portato a ricoverarsi presso l'ospedale psichiatrico Burghölizi di Zurigo, dove fu messo sotto le cure di Carl Jung. Al Burghölizi, Jung diagnosticò a Gross la schizofrenia. Nel corso della terapia, tuttavia, Carl Jung affermò che la sua intera visione del mondo era cambiata quando aveva tentato di analizzare Gross, e che la situazione si era in parte ribaltata a suo sfavore 4.

 

carl gustav jung

 

Ciò portò Jung a visitare personalmente Ascona, dove adottò le idee di Gross, rivolgendosi al culto pagano del Sole e alla mitologia solare. Herman Hesse e Carl Jung sono descritti come tra i tanti che si erano trovati sotto l'incantesimo di Otto Gross. Lo storico Arthur Mitzman (1931-2021) scrive in un articolo intitolato «Anarchism, Expressionism and Psychoanalysis» 5 («Anarchismo, espressionismo e psicanalisi») che:

 

«Otto Gross, come guru di Jung per gran parte di questa evoluzione e uomo capace di esercitare un notevole carisma tra gli artisti bohémien e gli emarginati di Monaco, Berlino, Ascona e Vienna, deve essere considerato la fonte principale delle idee che ispirarono Jung e i suoi amici nel decennio precedente al 1920».

 

arthur mitzman

 

Qual era la filosofia di Otto Gross? Egli credeva che per raggiungere la libertà, non si dovesse mai reprimere alcun desiderio. Nulla era proibito, non importa quanto apparentemente irrazionale, persino l'incoraggiamento al suicidio se un suo paziente lo desiderava. Gross credeva che la civiltà occidentale fosse al centro di questa oppressione della libertà dell'individuo. Coloro che venivano a Monte Verità erano in definitiva tutti malati, e si ammalavano a causa degli ideali e dei valori repressivi della civiltà occidentale. Gross divenne sempre più politico, in particolare ad Ascona, dove Jung stesso 6 scrive che Gross aveva progettato

 

«di fondare un college libero da cui pensava di attaccare la civiltà occidentale, le ossessioni dell'autorità interna ed esterna, i legami sociali che questi imponevano, le distorsioni di una forma parassitaria di società, in cui tutti erano costretti a vivere contro tutti gli altri per sopravvivere».

 

monte verità - lebensreform

Sopra: donne nude danzano a Monte Verità.

 

Sopra: sessant'anni dopo gli hippies, animati dallo stesso desiderio

di libertà assoluta, avrebbero fatto esattamente la stessa cosa.

 

Un individuo in particolare, l'economista Max Weber (1864-1920), celebre per le sue critiche al capitalismo originato dal calvinismo, si ritrovò a dedicare la sua passione a Otto Gross 7 nella costruzione di questo college libero. Sebbene questo progetto (lebensreform, ossia «riforma di vita») non divenne realtà come questi riformatori speravano (Otto Gross divenne troppo instabile per guidare alcunché), è interessante notare che tra gli obiettivi della nuova scuola c'era la fusione della psicoanalisi freudiana con le teorie marxiste della sociologia al fine di impegnarsi in una guerra culturale internazionale che avrebbe creato le condizioni per una rivoluzione globale definitiva.

 

max weber

 

Gross avrebbe incoraggiato i suicidi 8 di Lotte Hattemer (nel 1906) e di Sophie Benz (nel 1911) come unico modo per liberarsi della sofferenza. Esse erano state anche tra le sue tante, tante amanti. Aveva diagnosticato alle due donne una malattia mentale incurabile (dementia præcox). Aveva lasciato a portata di mano il veleno con cui Lotte Hattemer si era uccisa. Nel 1913, durante una delle sue numerose visite al manicomio tra il 1912 e il 1920, informò gli psichiatri: «Quando non potevo più intervenire analiticamente, avevo il dovere di avvelenarla», riferendosi a Sophie Benz.

 

lotte hattemer - sophie benz

Sopra: da sinistra, Lotte Hattemer e Sophie Benz.

 

Gross è anche citato mentre commenta: «Una bella morte è meglio di una bassa probabilità di guarigione». Prima di Jung, Freud si aspettava che Gross sarebbe stato il suo erede nel campo psicanalitico. Tuttavia, Gross stava diventando sempre più instabile. Nel 1912, fu internato forzatamente in un istituto psichiatrico per evitare di essere processato per omicidio e assistenza al suicidio. Il padre di Otto, il professor Hans Gross (1847-1915), considerato il fondatore della criminologia, fu dietro questo intervento. Nel 1913, al manicomio di Tulln, Gross affermò:

 

«Tutta la mia vita è stata incentrata sul rovesciamento dell'autorità, ad esempio quella del padre. Dal mio punto di vista esiste solo il diritto materno, il diritto dell'orda [...]. Quindi, quando avrò finito il mio lavoro, che accada quel che accada. In realtà, vorrei vivere fino all'età di quarantacinque anni e poi andare sotto [...], preferibilmente partecipando ad un assassinio anarchico [...]. Quello sarebbe il modo più bello».

 

otto gross - carl gustav jung - monte verità

Sopra: da sinistra, Otto Gross e

Carl Gustav Jung a Monte Verità.

 

Alcuni hanno attribuito a Otto Gross il ruolo di nonno fondatore della controcultura del XX secolo, un pioniere come primo rocker, uno stile di vita hard punk per così dire. E non ha deluso. Gross morì nel 1920, all'età di quarantatre anni, pochi giorni dopo essere stato trovato per strada, quasi affamato e intirizzito dopo otto anni di entrata e uscita dai manicomi, in gran parte dovuti alla tossicodipendenza. Nemmeno Sid Vicious (1957-1979), celebre bassista del gruppo punk inglese Sex Pistols, avrebbe potuto chiedere un modello più appropriato.

 

sid vicious

 

Lo stesso anno in cui Gross fu internato forzatamente in un istituto psichiatrico, l'inizio della sua spirale discendente di «libertà individuale» di fare ciò che si desidera, Jung pubblicò l'opera Psicologia dell'inconscio, dove iniziò a spiritualizzare il movimento della psicanalisi, e scrisse del culto del Sole e della mitologia solare come la religione naturale originaria del popolo ariano 9. Egli diede una rispettabilità accademica alla religione solare ariana di Ascona, e iniziò a ricevere seguaci da tutto il mondo che volevano sperimentare il mito del loro inconscio. Con la pubblicazione di La psicologia dell'inconscio, iniziò a svilupparsi una divisione tra Jung e Freud. Negli anni successivi, divenne di moda tra i circoli bancari e dell'intelligence, andare in analisi da Jung.

 

jung - psicologia dell'inconscio

 

Arriva l'Alta Finanza

 

Nel 1913, Edith Rockefeller (1872-1932) si recò a Zurigo per farsi curare dalla depressione da Carl Jung e contribuì generosamente allo Zurich Analytical Psychology Club. In seguito, ella sarebbe diventata un'analista junghiana con uno studio a tempo pieno negli Stati Uniti che attraeva molti pazienti dell'alta società. Ella pagò anche perché gli scritti di Jung fossero tradotti in inglese per poter diffondere le sue idee 10.

 

edith rockefeller

 

Paul Mellon 11 (1907-1999) - figlio di Andrew Mellon (1855-1937), co-fondatore della Mellon National Bank - e la moglie Mary Conover Brown (1904-1946) finanziarono la Bollingen Foundation, dedicata alla diffusione del lavoro di Jung. Nel 1957, la rivista Fortune stimò che Paul Mellon, sua sorella Ailsa e i suoi cugini Sarah e Richard Mellon erano tutti tra le otto persone più ricche degli Stati Uniti con fortune tra i 400 e i 700 milioni di dollari ciascuno (circa 3,7-6,5 miliardi di dollari in dollari odierni).

 

 

Attraverso queste iniziative, le idee di Ascona si diffusero nei circoli dei ricchi e dei potenti. Anche il banchiere britannico Montagu Norman (1871-1950) e i membri della famiglia Dulles furono sottoposti ad analisi junghiana. Allen Dulles (1893-1969), diplomatico e agente segreto statunitense (direttore della CIA dal 1953 al 1961), sarebbe stato al centro della formazione di un programma feroce chiamato MK-ULTRA durante la Guerra Fredda.

 

montagu norman - allen dulles

 

Ordo Templi Orientis: la dottrina segreta della «magia sessuale»

 

Ascona era considerata dagli occultisti una terra sacra da centinaia e migliaia di anni, l'area che avrebbe contenuto le rovine di antichi siti rituali e di manufatti. Nel 1916, Theodor Reuss (1855-1923), sotto la sponsorizzazione di Henri Oedenkoven e di Ida Hofmann (i fondatori del Monte Verità), arrivò ad Ascona. Reuss stava costruendo un impero massonico e voleva trasferire la sua sede nel villaggio svizzero. Mentre era a Basilea, in Svizzera, egli fondò a Monte Verità la Gran Loggia Anazionale e Tempio Mistico, dell'Ordo Templi Orientis (OTO), e la Fratellanza Ermetica della Luce.

 

theodor reuss - ordo templi orientis

Sopra: Theodor Reuss e il simbolo dell'Ordo Templi Orientis.

 

L'Ordo Templi Orientis era il ramo ecclesiastico dell'Ecclesia Gnostica Catholica (EGC), dedicata al progresso della Luce, della Vita, dell'Amore e della Libertà attraverso l'allineamento con la Legge di Thelema. Quest'ultima seguiva il mandato che ogni persona deve seguire la propria vera Volontà per raggiungere la realizzazione nella vita e la libertà dalle restrizioni della propria natura.

 

ecclesia gnostica catholica

 

Il mago nero inglese Aleister Crowley (1875-1947) è accreditato come il primo sviluppatore di Thelema come filosofia spirituale e movimento religioso 12. La sua massima era: «Fa ciò che vuoi sarà tutta la Legge». Questo motto doveva annunciare l'avvento di una Nuova Era. Tale massima era in pieno accordo con le visioni anarchiche di Mikhail Bakunin, seguite da Otto Gross e da coloro da lui influenzati. I fondatori di Monte Verità erano molto chiari su ciò che intendevano come ideologia desiderata per i loro seguaci.

 

aleister crowley

 

A Reuss sarebbero stati rilasciati i mandati che gli avrebbero consentito di gestire tre sistemi di Massoneria di alto Grado: l'Antico e Primitivo Rito di Memphis, l'Antico e Primitivo Rito di Misraim e l'Antico e Accettato Rito Scozzese 13. Insieme al controllo di Reuss sul Rito di Swedenborg, i Riti combinati fornirono a Reuss un sistema completo di iniziazione massonica, indipendente dal regolare sistema massonico britannico. Nel 1905, da questo nuovo sistema di Massoneria 14 che era l'Ordo Templi Orientis, Reuss formò la Fratellanza Ermetica della Luce, come un ramo dell'Ordo Templi Orientis che si trovava a Monte Verità.

 

Reuss si dichiarò Capo Esterno dell'Ordine. L'Ordo Templi Orientis si distinse consentendo l'adesione alle donne e sostenendo una nuova dottrina segreta chiamata Sex Magic («Magia Sessuale»). Quest'ultima era la versione occidentale corrotta del Kundalini Yoga o dello Yoga tantrico d'Oriente. A volte essa viene chiamata, nella traduzione dal sanscrito all'inglese, Serpent Power («Potere del Serpente»). Nel 1912, Reuss conferì ad Aleister Crowley il IX° Grado e lo nominò Gran Maestro Generale X° Grado dell'Ordo Templi Orientis nel Regno Unito di Gran Bretagna e d'Irlanda, con statuto datato 1° giugno 1912.

 

Nell'agosto 1917, Reuss pubblicò un manifesto per la sua Gran Loggia Anazionale e Tempio Mistico, chiamato Verità Mystica. Egli tenne poi a Monte Verità, dal 15 al 25 agosto 1917, il Congresso anazionale per organizzare la ricostruzione della società su linee pratiche e cooperative. Reuss voleva creare una nuova etica, un nuovo ordine sociale e una nuova religione, da realizzare attraverso l'istituzione di colonie e insediamenti utopistico-bohémien in tutto il mondo. Nel 1921, Crowley succedette a Reuss, diventando il Capo Esterno dell'Ordine. Crowley era diventato famoso per i suoi eccessi con droghe e donne, e per la sua pratica di magia sessuale, che considerava di grande importanza occulta. Egli divenne noto come «La Grande Bestia 666» e «L'Uomo più Malvagio del Mondo», e più tardi sarebbe diventato un'icona del movimento della controcultura degli anni '60.

 

Sonnenkinder: i figli del Sole

 

Un altro tema di Monte Verità che si spera sia diventato chiaro al lettore è l'adorazione del Sole. Questa sembra essere stata ampiamente influenzata dal lavoro di Johann Jakob Bachofen (1815-1887) 15, la cui teoria dell'evoluzione culturale, nella sua opera del 1861 intitolata Das Mutterrecht («La madre giusta»), è stata descritta in quattro fasi:

 

fase: nomade selvaggia (proto-Afrodite);

fase lunare matriarcale (Demetra primitiva);

fase di transizione (Dioniso originale);

4ª fase solare patriarcale (L'Apollineo), in cui ogni traccia del passato matriarcale e dionisiaco viene sradicata ed emerge la civiltà moderna.

 

johann jakob bachofen - das mutterrecht

Sopra: Johann Jakob Bachofen e il suo libro Das Mutterrecht.

 

La teoria dell'evoluzione culturale di Bachofen influenzò notevolmente Otto Gross, e quindi è venne adottata come filosofia centrale di Monte Verità. Come già accennato, il lavoro di Carl Jung si concentrò molto sulla religione ariana adoratrice del Sole, per la quale scrisse Psicologia dell'inconscio, uno studio delle trasformazioni e dei simbolismi della libido e un contributo alla storia dell'evoluzione del pensiero. David Herbert Lawrence ne era stato cambiato per sempre 16 anche dall'influenza di Otto Gross e di Herman Hesse. Quest'ultimo, che Timothy Leary (1920-1996) accreditò 17 come il santo patrono del cyberpunk (Leary era stato «incuriosito» da Hesse e da Aldous Huxley).

 

timothy leary

 

Sebbene Aldous Huxley avrebbe incontrato per la prima volta Lawrence nel 1915, sarebbe stato durante il periodo 1926-1930 che sarebbero diventati grandi amici (il 1930 fu l'anno in cui Lawrence morì all'età di quarantaquattro anni).

 

Sopra: Aldous Huxley e David Herbert Lawrence.

 

Il momento non avrebbe potuto essere più maturo, a quanto pare, per l'introduzione di Aldous nel misticismo, avendo appena scritto Those Barren Leaves (1925) 18, (pubblicato in italiano con il titolo Foglie secche) il cui titolo derivava dalla poesia di William Wordsworth (1770-1850) The Tables Turned, che termina con queste parole:

 

«Enough of Science and of Art;
Close up those barren leaves;
Come forth, and bring with you a heart
That watches and receives».

Basta con la scienza e l'arte;

Chiudi quelle foglie sterili;

Vieni avanti e porta con te un cuore

Che osserva e riceve.

 

Aldous concluse che, nonostante l'alta istruzione dell'élite culturale, non siamo altro che individui tristi e superficiali. Questo era un commento piuttosto tipico della «Generazione Perduta» che si sarebbe formata come conseguenza della disperazione dopo la Prima Guerra Mondiale e della convinzione che le civiltà che si sforzavano di raggiungere l'industrializzazione e il progresso scientifico fossero state la causa di questa guerra apparentemente inutile. E che fosse solo un assaggio di ciò che attendeva l'umanità in futuro se non avesse corretto i suoi metodi. Aldous aveva abbandonato i «falsi altari» della conoscenza attraverso la scienza e l'arte. Era pronto per l'ingresso nelle arti segrete, e Lawrence sarebbe stato la sua guida.

 

Dopotutto, suo nonno Thomas Henry Huxley (1825-1895) era stato colui che aveva coniato il termine «agnosticismo», e quindi era naturale che mantenesse una mente aperta... Non dovrebbe inoltre sfuggire al lettore la rilevanza dell'unione da parte di Aldous della promozione dell'evoluzione darwinista di suo nonno e di quella dell'evoluzione culturale di Bachofen. Tramite D. H. Lawrence, ad Aldous venne insegnata la metafisica lawrenciana. Al centro di tutto questo c'era il fatto che l'autodivisione era la fonte dei mali della civiltà occidentale.

 

thomas henry huxley

 

Un dualismo in cui la vita moderna aveva causato la divisione dell'umanità in due forze in conflitto; passione e ragione, che erano sempre in guerra all'interno dell'individuo. Come modo per salvare l'umanità dalla tirannia della ragione che dominava sulla passione, Lawrence predicava il culto del corpo e della «oscura vita notturna del sangue». Egli credeva che questo fosse l'unico modo per riportare l'umanità alla sua vera eredità delle emozioni. L'unico modo per vivere come un uomo integro era abbandonare la «coscienza mentale di sé» e riscoprire l'istinto, unificare se stessi, rimettere a posto la frammentazione che la civiltà moderna ha causato. Secondo Lawrence, questa divisione all'interno di un individuo era la radice di ogni male, e che l'appetito naturale e i desideri istintivi spontanei erano il puro e il buono.

 

david herbert lawrence

 

Mentre l'immaginazione, l'intelletto, i suoi principî morali, la sua tradizione e l'educazione erano l'influenza corruttrice della civiltà moderna. Attraverso Lawrence, Aldous Huxley, e gli scrittori Gerald Heard (1889-1971) e Christopher Isherwood (1904-1986) sarebbero stati cambiati per sempre dalle idee di Ascona. In seguito, sarebbero stati chiamati i Sonnenkinder (I figli del Sole), un termine che proveniva da Johann Jakob Bachofen e che sarebbe diventato l'influenza principale che avrebbe plasmato l'Human Potential Movement («Movimento del Potenziale Umano») e l'Esalen Institute (dove nacque il movimento New Age). Sebbene vada oltre lo scopo di questo articolo esaminare in dettaglio come Ascona abbia propagato una perversione degli aspetti della filosofia indiana (Herman Hesse ha avuto un ruolo importante nell'introdurla ad Ascona), va notato che c'è costantemente una sovrapposizione con la religione ariana del culto del Sole e certi aspetti della filosofia indiana all'interno di Ascona, l'Ordo Templi Orientis e il Sonnenkinder.

 

gerald heard - christopher isherwood

 

Ciò ruota in particolar modo attorno al Bardo Thodol (la liberazione attraverso l'ascolto durante lo stato intermedio), altrimenti noto come Il Libro Tibetano dei Morti. Quest'ultimo si concentra sulle esperienze che la coscienza ha dopo la morte, nel Bardo, ossia nell'intervallo tra la morte e la successiva rinascita. Attraverso la lente della metafisica lawrenciana, il Sonnenkinder avrebbe adottato le filosofie del Libro tibetano dei morti fino in fondo. Aldous non fece mistero del fatto che durante i suoi ultimi anni di vita, il libro era diventato una sorta di bibbia per lui.

 

il libro tibetano dei morti - bardo thodol

 

Aldous avrebbe anche introdotto Timothy Leary a questo libro 19, che a sua volta divenne una grande influenza su questo guru della controcultura. Secondo Timothy Leary, il suo libro The Psychedelic Experience, pubblicato nel 1964, era vagamente basato sul Libro tibetano dei morti 20. Leary descrisse Il Libro tibetano dei morti come «una chiave per i recessi più intimi della mente umana e una guida per gli iniziati e per coloro che cercano un percorso spirituale di liberazione».

 

timothy leary - the psychedelic experience

 

Va anche notato che c'è una grande sovrapposizione con la filosofia di Ascona del culto del Sole ariano e quella di Alice Bailey (1880-1949) 21, che a sua volta venne influenzata dalla Società Teosofica di Helena Petrovna Blavatsky (1831-1891), una sorta di ramo gemello di Monte Verità.

 

helena petrovna blavatsky

 

Il primo lavoro della Bailey era intitolato Iniziazione umana e solare (1922). In Psicologia esoterica II (1942) 22, la Bailey, fortemente influenzata da La dottrina segreta di Madame Blavatsky, fa riferimento al mistero della «caduta» sulla Terra degli angeli ribelli, gli angeli solari o agnishvatta, di cui Lucifero è il rappresentante più noto. E che l'unico vero male è il peccato di separatismo, a cui si riferisce con queste parole: «La mente è l'uccisore del Reale.

 

alice bailey - iniziazione umana e solare - psicologia esoterica

Sopra: Alice Bailey e le sue opere Iniziazione umana e solare e Psicologia esoterica II.

 

Uccidi tu l'uccisore». La Bailey ha affermato che la maggior parte delle sue opere le sono state dettate telepaticamente 23 da un Maestro di Saggezza, uno spirito disincarnato inizialmente chiamato «il Tibetano» o con le iniziali «D. K.», e in seguito identificato come Djwal Khul.

 

djwal khul

 

Nel 1922, la Bailey fondò, insieme al marito, il Lucis Trust (originariamente chiamato Lucifer Publishing Company), che ha svolto un ruolo importante all'interno delle Nazioni Unite fino ad oggi. Va anche notato che l'interpretazione di Alice Bailey della mitologia di Lucifero ha una grande sovrapposizione con quella del Rito Scozzese.

 

lucifer publishing company

 

Theodor Reuss, seguito da Aleister Crowley, supervisionò una branca del Rito Scozzese in Germania 24 e, come già discusso, Ascona era diventata il quartier generale dell'Ordo Templi Orientis, e quindi torniamo al punto di partenza. In questo contesto, i figli del Sole potrebbero anche essere connotati come figli degli angeli solari; e quindi i figli di Lucifero. Come disse Alice Bailey, dobbiamo aggiungere

 

«oscurità alla luce in modo che le stelle appaiano, perché nella luce le stelle non brillano, ma nell'oscurità la luce non è diffusa, ma è costituita unicamente da punti focalizzati di radiosità» 25.

 

Quindi dobbiamo far emergere l'oscurità... Nel 1935, Crowley fondò a Los Angeles l'Agape Lodge No. 2. Nel 1937, Aldous si sarebbe trasferito con la sua famiglia e il suo compagno Sonnenkinder Gerald Heard ad Hollywood, dove sarebbe rimasto fino alla sua morte. Christopher Isherwood si sarebbe trasferito ad Hollywood nel 1939. E proprio così, gli insegnamenti di Ascona ad Hollywood divennero un obiettivo primario di Crowley e dei Sonnenkinder, e insieme avrebbero dominato la scena da cui sarebbe nato trent'anni dopo il movimento della controcultura.

 

sonnerkinder - figli del sole

 


 

Manly Palmer Hall

TOP

 


banner centro culturale san giorgio

 

Note

 

1 Traduzione dall’originale inglese «The Origins of the Counterculture Movement: A Gathering of Anarchists, Occultists and Psychoanalysts for a New Age», a cura di Paolo Baroni. Articolo reperibile alla pagina web

https://cynthiachung.substack.com/p/the-origins-of-the-counterculture

Cynthia Chung è presidente della Rising Tide Foundation e autrice dei libri The Shaping of a World Religion e The Empire on Which the Black Sun Never Set.

2 https://southasastateofmind.com/article/mikhail-bakunin-leaving-france/

3 https://www.npr.org/2011/11/25/142782875/a-tale-of-two-addicts-freud-halsted-and-cocaine

4 Cfr. R. Hayman, A Life of Jung («Una vita di Jung»), W.W. Norton, New York 2001.

5 Pubblicato sulla rivista New German Critique, nº 10, Inverno 1977.

6 https://www.researchgate.net/publication/297769908_The_Savage_Pilgrimage_DH_Lawrence%27s_Dialogic_Journeys_upon_Monte_Verita_the_Mountain_of_Truth

7 https://www.jstor.org/stable/26213260

8 https://www.therapyroute.com/article/who-was-otto-gross-by-b-nitzschke

9 Cfr. R. Noll, The Aryan Christ: The Secret Life of Carl Jung («Il Cristo ariano: la vita segreta di Carl Jung»), Random House, 1997.

10 Ibid.

11 https://en.wikipedia.org/wiki/Paul_Mellon

12 https://www.thelema101.com/crowley

13 Reuss ricevette lettere patenti come Sovrano Gran Ispettore Generale del 33° Grado del Rito Scozzese di Cernau dal massone John Yarker, datate 24 settembre 1902 per i Riti Massonici di Memphis e Misraim, e una branca del Rito Scozzese in Germania con statuti di Yarker. Nella stessa data, Yarker emise un mandato a Reuss per gestire un Santuario Sovrano del 33° Grado dei Riti Scozzesi, Memphis e Misraim. Il documento originale è andato perduto, ma una trascrizione di questo mandato fu pubblicata nel 1911 nella newsletter di Reuss, The Oriflamme. Il ​​1° luglio 1904, Yarker emise uno statuto che confermava l'autorità di Reuss di gestire detti riti; e Reuss pubblicò una trascrizione di un ulteriore statuto di conferma datato 24 giugno 1905.

14 Il 21 giugno 1906, a Londra, Reuss annunciò la costituzione di questo nuovo e ampliato Ordo Templi Orientis.

15 https://en.wikipedia.org/wiki/Johann_Jakob_Bachofen

16 https://www.researchgate.net/publication/297769908_The_Savage_Pilgrimage_DH_Lawrence%27s_Dialogic_Journeys_upon_Monte_Verita_the_Mountain_of_Truth

17 https://hex.ooo/library/huxley_hesse_cybernetic.html

18 https://archive.org/details/in.ernet.dli.2015.125274

19 https://hex.ooo/library/huxley_hesse_cybernetic.html

20 https://en.wikipedia.org/wiki/Bardo_Thodol#The_Psychedelic_Experienc

21 https://en.wikipedia.org/wiki/Alice_Bailey#With_the_Theosophical_Society

22 https://archive.md/WcXCC#selection-1185.590-1185.591

23 https://en.wikipedia.org/wiki/Alice_Bailey

24 https://en.wikipedia.org/wiki/Theodor_Reuss#Ordo_Templi_Orientis

25 Cfr. A. Bailey, The Rays and the Initiations («I raggi e le IniziazionI»), 1960.

 

home page